Dopo+la+doccia+non+si+usano+pi%C3%B9+accappatoi+e+asciugamani%3A+il+nuovo+metodo+funziona+meglio+ed+%C3%A8+pi%C3%B9+pratico
costadeitrabocchimobit
/curiosita/dopo-la-doccia-non-si-usano-piu-accappatoi-e-asciugamani-il-nuovo-metodo-funziona-meglio-ed-e-piu-pratico-503/amp/
Curiosità

Dopo la doccia non si usano più accappatoi e asciugamani: il nuovo metodo funziona meglio ed è più pratico

Basta con asciugamani e accappatoi sparsi per tutto il bagno: il nuovo metodo per asciugarsi dopo la doccia è molto più pratico.

Ci mettono una vita ad asciugarsi e restano sempre un po’ umidi; attirano i batteri come le calamite e vanno lavati spessissimo: è tempo di dire addio ad asciugamani e accappatoi dopo la doccia. Ormai sta prendendo sempre più piede un nuovo metodo che è molto più pratico.

Dopo la doccia non si usano più accappatoi e asciugamani: il nuovo metodo funziona meglio ed è più pratico/costadeitrabocchimob.it

Nelle nostre case ne abbiamo in quantità industriale, specialmente se siamo una famiglia numerosa: accappatoi e asciugamani sparsi ovunque che non asciugano mai completamente, attirano acari e batteri e che vanno lavati e igienizzati almeno ogni due giorni facendoci consumare moltissima energia elettrica.

Insomma è arrivato il momento di dire basta e di passare ad un’alternativa più pratica e funzionale. Infatti sono sempre di più le persone che hanno abbandonato i vecchi accappatoi e asciugamani e dopo la doccia preferiscono un’altra soluzione. Di cosa si tratta? Non lo immaginerete mai.

Addio accappatoi e asciugamani: l’alternativa che tutti vogliono è questa

Accappatoi e asciugamani hanno fatto il loro tempo: necessitano di essere lavati spessissimo facendoci consumare molta energia elettrica e, inoltre, non asciugano nemmeno alla perfezione la nostra pelle dopo la doccia. Ecco perché sempre più persone stanno scegliendo un’alternativa che funziona meglio ed è pure molto più pratica.

Addio accappatoi e asciugamani: l’alternativa che tutti vogliono è questa/costadeitrabocchimob.it

Le nostre case guardano al futuro, anzi: sono già proiettate verso il futuro e, dunque, elementi che fino a qualche anno fa sembravano assolutamente indispensabili, ormai sono considerati antichi e superati. Il caso più eclatante è rappresentato dal bidet che è sempre stato considerato uno dei nostri “orgogli”: ebbene la maggior parte delle famiglie ormai non lo vuole più e predilige un piccolo idroscopino che pulisce meglio e occupa meno spazio.

Discorso analogo può essere fatto per accappatoi e asciugamani: non asciugano alla perfezione e attirano moltissimi acari e batteri e, di conseguenza, dobbiamo igienizzarli spessissimo. La soluzione per cui tutti optano è l’asciugatore elettrico: una specie di ventilatore su cui si sale come saliremmo sulla bilancia per pesarci e che emette aria sia fredda che calda a diversa velocità. Sta a noi impostare la temperatura e la velocità dell’aria. Questo moderno apparecchio funziona allo stesso modo del phon ma è fisso ed è molto più delicato del phon in quanto pensato per asciugare la pelle.

Un’alternativa comodissima, che asciuga la pelle alla perfezione in un attimo e che ci evita il problema di acari e batteri che si attaccano ai tessuti. Non solo: questi moderni dispositivi sono dotati di ioni negativi che, mentre asciugano, rendono la nostra  pelle più morbida e, volendo, è possibile inserire una fragranza che verrà emanata assieme all’aria in modo da sfruttare i benefici dell’aromaterapia.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

20 mostre gratuite da vedere a Milano a novembre: fai il pieno di cultura e arte

Milano si conferma ancora una volta capitale indiscussa della cultura italiana, offrendo a novembre un…

1 ora ago

È uno dei borghi medievali meglio conservati d’Italia, ma è inspiegabilmente sconosciuto ai turisti

Mentre migliaia di visitatori affollano le destinazioni più celebri della Calabria, a pochi chilometri da…

3 ore ago

Non serve spendere enormi cifre per mangiare il pesce: da LIDL con 10 euro prepari una cena da ristorante

Come preparare una cena a base di pesce da ristorante spendendo solo 10 euro: consigli…

5 ore ago

Spostare un presa elettrica senza dover rompere il muro: ecco come devi fare

Spostare una presa elettrica senza rompere il muro è possibile: scopri metodi sicuri e pratici…

8 ore ago

E’ stata eletta la stazione metropolitana più bella d’Europa: è in Italia, ma in pochi lo sanno

In Italia abbiamo una stazione delle metropolitana bellissima: è stata addirittura eletta la più bella…

9 ore ago

Acquisti natalizi azzeccati, senza perdere troppo tempo e senza sensi di colpa: il nuovo metodo che tutti stanno seguendo

La corsa agli acquisti degli addobbi natalizi è iniziata, ma prima di spendere tutti i…

12 ore ago