Come far funzionare meglio i termosifoni, raddoppiando il calore e risparmiando sulla bolletta: basta semplicemente metterci questo dietro.
I mesi invernali sono sempre i più duri da affrontare in termini di temperature e anche di spese. Con un clima sempre più freddo e giornate davvero rigide, accendere i riscaldamenti diventa quasi d’obbligo; per non parlare, poi, di chi ha in casa i termosifoni centralizzati.
La spesa, come ormai sappiamo, è inevitabile e tutto ciò che possiamo fare per ridurre i costi è sfruttare al meglio i riscaldamenti, facendo una costante manutenzione, pulendo e rendendoli più efficienti, tagliando parallelamente i costi dell’energia e quindi della bolletta.
C’è però un trucco che in pochi conoscono, ma che permette di raddoppiare il calore dei termosifoni tagliando di molto la spesa a fine mese; fai così e non te ne pentirai, è davvero molto semplice e a fronte di un investimento minimo ti ritroverai con bollette molto più basse!
Ci sono degli oggetti che possono essere posizionati dietro ai termosifoni e che costano davvero pochissimo: i pannelli termoriflettenti. Grazie alle loro proprietà, queste lastre di polietilene garantiscono una diffusione del calore in maniera più uniforme, oltre a ridurre la dispersione nell’ambiente. Istallarli è facilissimo: basta metterli sulla parete appena dietro al calorifero ed il gioco è fatto!
Inoltre, sono molto economici perché possono essere acquistati per un prezzo tra i 6 e gli 8 euro al metro quadro (la superficie occupata dal termosifone, come sappiano, non è che sia così ampia). Grazie a questo piccolo “trucco”, sarà possibile impostare una temperatura più bassa per i termosifoni e la stanza si riscalderà in minor tempo. Tradotto: meno energia consumata e maggior risparmio! Pare che, a fine mese, l’efficienza energetica venga migliorata del 10%, con un conseguente taglio dei costi della bolletta.
I pannelli termoriflettenti sono disponibili in diverse tipologie: alcuni hanno un film riflettente alluminizzato, altri invece con le bolle d’aria consentono di ridurre la trasmittanza del pannello e altri modelli ancora, con un’impermeabilità esterna sull’alluminio, aggiungono un effetto anticondensa. In sostanza, si può scegliere il più adatto in base alle proprie esigenze (cioè, in pratica, ha com’è l’ambiente della stanza del nostro termosifone) e anche al budget a disposizione. Basta davvero poco per ridurre gli sprechi, consumare di meno e risparmiare in bolletta!
Scopri come il Natale sta cambiando look: il rosso lascia spazio a colori freschi e…
In Europa ci sono luoghi incantati da visitare in autunno. Sono 4 i viaggi consigliati…
Continui a conservare degli indumenti anche se non li indossi mai? Ecco cosa vuol dire…
Scopri tutti i segreti per mantenere il WC sempre pulito, profumato e igienizzato, anche nei…
Il Codice della Strada parla chiaro, c'è una regola che è importante rispettare, in caso…
Le tende alle finestre ormai sono state ampiamente superate: non le mette più nessuno. La…