Molti furti domestici avvengono sfruttando accessi trascurati come finestre socchiuse, portefinestre poco protette o balconi facilmente raggiungibili.
Conoscere i passaggi preferiti dai ladri aiuta a prevenire intrusioni e a rendere la casa meno vulnerabile. Invece di affidarsi a soluzioni complesse, spesso bastano interventi semplici e abitudini attente: controllare infissi, tenere illuminati gli esterni, chiudere sempre gli accessi secondari e ridurre i possibili appigli per chi tenta l’arrampicata.
Anche piccoli accorgimenti comportamentali, come non pubblicare assenze sui social e organizzare la sorveglianza del vicinato, contribuiscono a ridurre il rischio. L’obiettivo è trasformare l’abitazione da obiettivo facile a meta poco appetibile, intervenendo con buon senso e continuità.
Tante persone hanno spesso l'armadio disordinato, questo ha un significato ben preciso secondo a psicologia. …
Un patrimonio che fa discutere Quando si parla di Cristiano Ronaldo, la prima cosa che…
Succede anche ai migliori chef di commettere degli errori e di venire criticati pesantemente. Una…
Basta ghirlande sulla porta! Ecco dove dovresti metterle ora per seguire le ultime tendenze natalizie…
Scopri cosa fare se trovi cimici tra i panni stesi. Un problema comune ma risolvibile…
Il bel Luca Argentero è rimasto senza parole: la moglie Cristina è esplosa di gelosia.…