Molti furti domestici avvengono sfruttando accessi trascurati come finestre socchiuse, portefinestre poco protette o balconi facilmente raggiungibili.
Conoscere i passaggi preferiti dai ladri aiuta a prevenire intrusioni e a rendere la casa meno vulnerabile. Invece di affidarsi a soluzioni complesse, spesso bastano interventi semplici e abitudini attente: controllare infissi, tenere illuminati gli esterni, chiudere sempre gli accessi secondari e ridurre i possibili appigli per chi tenta l’arrampicata.
Anche piccoli accorgimenti comportamentali, come non pubblicare assenze sui social e organizzare la sorveglianza del vicinato, contribuiscono a ridurre il rischio. L’obiettivo è trasformare l’abitazione da obiettivo facile a meta poco appetibile, intervenendo con buon senso e continuità.
I cuscini non lavarli in lavatrice: per non far perdere loro la forma ma ritrovarli…
Elimina la muffa dalle guarnizioni della doccia con rimedi naturali: semplici, efficaci e sicuri per…
Durante le riunioni di lavoro stai sempre in silenzio o noti che un tuo collega…
Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora…
A novembre le famiglie potranno avere un'entrata extra grazie ai ricchi Bonus concessi dallo Stato. …
Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in…