Ecco ogni quanto dovresti cambiare il materasso per non avere problemi alla schiena e dormire bene

Cambiare il materasso secondo un periodo di tempo prestabilito è importante, questo consente di dormire bene e allo stesso tempo non avere problemi a collo e schiena.

Cercare di essere regolari nelle ore di sonno, facendo in modo che siano possibilmente almeno 6-7 ore a notte è determinante. Questo consente di avere ovviamente l’energia e la concentrazione necessaria per affrontare gli impegni della giornata, ma allo stesso tempo consente di essere anche in salute visto che può rafforzare il sistema immunitario.

materasso
C’è una frequenza da rispettare per il cambio del materasso – Costadeitrabocchimob.it

Salvo alcune eccezioni, sarebbe bene evitare di fare delle vere e proprie maratone nel corso del weekend se non si è riusciti a dormire a dovere nel corso della settimana, questo spezza il ritmo e non è salutare. Se si vuole davvero che tutto vada per il meglio è però fondamentale anche utilizzare un materasso di buona qualità, tenendo presente come sia necessario cambiarlo con una frequenza ben precisa.

Un materasso di qualità – Ecco ogni quanto devi cambiarlo

Un letto per poter essere definito comodo e permettere di dormire bene deve prevedere anche un materasso buono, per questo sarebbe bene non risparmiare mai quando lo si deve acquistare. Il primo può quindi durare anche per decenni, ma lo stesso non si può dire di questo importante accessorio che fa da base al punto in cui ci corichiamo. E’ necessario infatti provvedere a una sua sostituzione periodica sia per motivi di igiene, sia per garantire comfort, in genere non si dovrebbe quindi andare mai oltre gli 8-10 anni.

E’ riduttivo però valutare quando sia necessario procedere osservando le sue caratteristiche estetiche e un cedimento maggiore, è bene guardare l’insieme, tenendo presenti anche il materiale che si era scelto. Per la maggior parte dei modelli in commercio si dovrebbero tenere i due lustri come riferimento, mentre si può variare leggermente se si ha a che fare con un materasso ortopeddico, scelto per supportare chi ha problemi di salute, in modo particolare alla schiena. In questo caso, infatti, si potrebbe arrivare anche intorno ai 12 anni, ma senza mai superare questa quota. Tutto questo però può essere possibile se si decide di arieggiarli e ruotarli almeno un paio di volte l’anno. L’usura può inoltre essere rallentata se magari la mattina appena svegli decidiamo di metterlo al sole, anche se è ovviamente impensabile farlo ogni giorno.

materasso
Un buon materasso permette di dormire bene – Costadeitrabocchimob.it

Ci sono comunque degli elementi che possono essere tenuti come riferimento a livello generale per capire se ci si debba rivolgere in tempi brevi a un punto vendita per un nuovo acquisto. Tra questi possiamo indicare la comparsa di cattivi odori costanti o di macchie causate dall’umidità, deformazioni visibili, perdita di elasticità o sostegno, sensazione di “affossamento” o disagio durante il sonno.

A questi si possono aggiungere alcuni problemi che possono essere notati da chi ci dorme, nel corso della notte o nella giornata successiva. E’ il caso di dolore o rigidità al risveglio e una sensazione generale di minor comfort durante il riposo, questi sono chiari segni della necessità di provvedere al ricambio.

Se si dovesse ritardare si potranno notare delle conseguenze da non sottovalutare e destinate ad aggravarsi, come alterazioni della qualità del sonno, dolori muscolari, mal di schiena, rigidità a collo e spalle, postura scorretta, allergie e irritazioni. Certamente l’acquisto di un materasso può essere dispendioso per alcuni, ma si tratta di un investimento di cui si sarà ripagati nel tempo.

Gestione cookie