Ho scoperto solo ora di poter riciclare così i fondi di caffè: diventano utilissimi e non spreco nulla

I fondi del caffè non vanno buttati: si possono riutilizzare ancora in casa in maniera diversa e sono utilissimi. Ecco come impiegarli.

Al giorno d’oggi nulla dovrebbe essere sprecato e buttato via senza assicurarsi che possa avere ancora vita utile. Così, in ottica di riciclo, anche i fondi del caffè, che spesso gettiamo via, possono essere utilizzati ancora.

fondi del caffè
Ho scoperto solo ora di poter riciclare così i fondi di caffè: diventano utilissimi e non spreco nulla – costadeitrabocchi.it

In effetti questi in casa possono essere usati in vario modo diventando utilissimi in una serie di faccende domestiche e circostanze. Ecco come impiegarli nella vita quotidiana.

Come riciclare i fondi del caffè

Il caffè è una delle bevande più amate in tutto il mondo. C’è chi lo beve zuccherato, chi amaro, chi corretto o chi macchiato. A prescindere da come si beve, in molti lo fanno ancora con la vecchia e cara moka. Succede allora che rimangano dei fondi del caffè che in genere vengono buttati via.

concime pianta
Come riciclare i fondi del caffè – costadeitrabocchimob.it

Questo è davvero uno spreco! Questi infatti possono essere usati ancora in casa in vario modo. Ad esempio sono un ottimo fertilizzante per piante e fiori. Mettendoli nella terra permetteranno di rendere più rigoglioso il verde che si ha in casa o in giardino. Sarà solo sufficiente aggiungerli all’acqua una volta raffreddati. Ma i fondi del caffè sono anche ottimi in cucina per disincrostare le padelle e le teglie. Infatti tolgono benissimo il grasso.

Non solo ma possono essere usati anche per ritoccare piccoli graffi e difetti sui mobili, semplicemente applicandoli con un bastoncino di colore. I fondi del caffè possono essere usati anche per eliminare i cattivi odori dal frigo. Ancora, oltre che in casa, si possono usare anche per enfatizzare la propria bellezza. Per mantenere i capelli sani e luminosi è possibile utilizzare i fondi di caffè per fare piccoli impacchi dopo lo shampoo.

Sono utili anche come scrub per la pelle (in aggiunta ad un pizzico di olio extravergine di oliva). Sarà sufficiente applicarli con movimenti circolari sulla pelle e poi risciacquare. Infine strofinare i fondi di caffè sulle mani con un po’ sapone di Marsiglia permetterà di togliere fastidiosi odori come quelli di cipolla e aglio. Insomma, i fondi di caffè non dovrebbero mai più essere buttati dato che si possono usare in tanti modi diversi. In questo modo non solo si riutilizza una risorsa, senza sprecare, ma si risparmiano anche soldi

Gestione cookie