Molti noi hanno finora fatto bollire sempre i broccoli prima di metterli nel piatto e gustarli, ma è un grave errore, ecco perché.
Mangiare verdure, lo sappiamo bene, è importante a ogni età, così da garantire al nostro organismo notevoli benefici, proprio per questo sarebbe bene variare tra le varie tipologie. A volte possono non piacerci troppo, ma sarebbe bene fare un piccolo sforzo se si vuole stare bene. Tra quelle che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta ci sono i broccoli, che dovremmo iniziare a consumare sin da piccoli, anche se probabilmente se fino ad ora abbiamo deciso di bollirli potremmo non avere fatto la scelta giusta.
In genere, infatti, tendiamo a pensare che questo sia il metodo migliore per mantenerli leggeri e facilmente digeribili, così da assimilare al meglio le sue proprietà nutritive. Niente di più sbagliato, parola dei nutrizionisti, che ci tengono a sottolineare come serva a poco metterli in tavola se poi si commette questo errore. Anzi, questo ci porta a distruggere senza rendercene conto la maggior parte dei micronutrienti che sono presenti all’interno.
I broccoli sono una verdura che garantisce al nostro organismo importanti qualità, ma che non dovremmo mai cuocere a lungo e soprattutto evitare di bollire. Agire in questo modo porta infatti aIla perdita di molti dei loro nutrimenti. Il riferimento è in modo particolare alla vitamina C, contenuta in quantità elevate, ma che soffre le alte temperature che si raggiungono quando si arriva a ebollizione, cosa valida anche per un altro componente importante, ma di cui si parla poco, il sulforafano. Quest’ultimo p un antiossidante davvero potente, in grado di proteggerci dalle contro le malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer e il Parkinson, oltre ad avere per molti studiosi anche proprietà anticancerogene.
Se si finge di non tenere presente questo aspetto si avrà nel piatto una verdura, cosa certamente utile, apprezzata anche da chi è a dieta per le poche calorie, ma che non ci consente di assimilare tutti i benefici che ci potrebbe garantire. Tra gli aspetti che invece dovrebbero spingerci a consumarli almeno una volta a settimana ci sono anche altri elementi da non trascurare, quali i minerali (potassio, fosforo e manganese), vitamina C e vitamina K, folati e fibre, in grado di proteggere il nostro intestino (contengono la metà del fabbisogno giornaliero).
A questo punto non può che essere importante chiedersi quale sia il modo migliore per cuocere i broccoli e imparare ad apprezzarli davvero. A molti può sembrare incredibile, ma sono ottimi anche crudi, questo è sicuramente il sistema migliore per assimilare i loro benefici. Chi non gradisce questa idea non deve disperare, in alternativa sapore e proprietà vengono esaltati al massimo con la cottura al vapore, facile da eseguire e anche veloce.
Per quanto riguarda gli usi, sono davvero versatili, possono infatti andare bene come piatto unico, magari insieme a un’insalata, ma anche come condimento in un primo (tanti li amano insieme al pesto, così da renderli più appetitosi), ma anche come contorno per carne e pesce. Insomma, non resta che provare.
In Basilicata c’è un borgo avvolto dal mistero, conosciuto come “quel paese” che nessuno osa…
Non ci crederai ma l'Italia può vantare la stazione metropolitana più bella di tutta Europa.…
LIDL centra sempre il bersaglio con super proposte entusiasmanti per i clienti. Pronti a scoprire…
Come organizzare la cena per dimagrire senza diete drastiche, puntando su qualità, nutrienti e abitudini…
Fare il bucato in inverno era un vero dramma: non asciugava mai. Poi ho risolto…
Mangiare noci ogni giorno può avere effetti positivi sulla salute, ma è importante conoscerne benefici…