Tante persone stanno mettendo del cotone nel frigorifero: ma a cosa serve questa bizzarra azione e perché dovresti farlo anche tu? Ecco le risposte.
Fra i tanti rimedi che si diffondono online per risolvere dei problemi che abbiamo in casa o per facilitare delle faccende domestiche, ce n’è uno che sta davvero spopolando e si sta diffondendo a macchia d’olio: tutti stanno mettendo del cotone nel frigorifero.

Il cotone in realtà lo usiamo per tutt’altro scopo: per struccarci, togliere lo smalto dalle unghie, per disinfettare una ferita. Non ci passerebbe proprio per la testa di metterlo in frigo ma in realtà anche tu dovresti farlo, ed ecco per che cosa serve.
A cosa serve mettere del cotone nel frigorifero?
Uno dei problemi comuni in casa è quello di avvertire dei cattivi odori non appena si apre lo sportello del frigorifero. Questo è dovuto al fatto che magari c’è qualche alimento un po’ “profumo” al suo interno, oppure ad una cattiva pulizia dell’elettrodomestico. Ma come risolvere il problema?

La soluzione è molto semplice e consiste nel imbevere un batuffolo di cotone nell’aceto per posizionarlo poi in un punto strategico all’interno del frigorifero. In men che non si dica l’aceto neutralizzerà tutti gli odori indesiderati. Si tratta di una tecnica economica, semplice da implementare ma soprattutto efficace. L’aceto è infatti un alleato delle nostre faccende domestiche ed è infatti capace di neutralizzare i cattivi odori grazie al suo pH acido.
Quando un batuffolo di cotone imbevuto di aceto viene collocato nel frigorifero, l’aceto evapora lentamente, diffondendo le sue proprietà attraverso l’aria interna e agendo direttamente sulle molecole odorose. Per molte persone l’aceto ha un odore troppo forte ma in realtà usare questo metodo è davvero efficace per sbarazzarsi dei cattivi odori che fuoriescono dal frigorifero. Dunque, se anche tu hai questo problema, non ti resta che provare poiché l’effetto sarà duraturo e otterrai i risultati senza spendere soldi dal momento che aceto e cotone sono sicuramente già in casa tua.
Inoltre, non dovrai nemmeno rimboccarti le maniche per pulire il frigorifero, affaticandoti. Però, c’è da dire che questo metodo non sostituisce una pulizia dell’elettrodomestico che, ogni tanto, comunque va fatta. Ed inoltre, tanto si può fare anche per evitare che i cattivi odori colpiscano il tuo frigorifero. Per esempio, ricordati sempre di mettere in vaschette di plastica con chiusura ermetica gli alimenti più “odorosi” e di controllare sempre che qualcosa non sia andato a male. Questi infatti sono i cibi che possono scatenare i cattivi odori.