Chi non vorrebbe mangiare, almeno una volta, in un bel ristorante stellato segnalato dalla guida Michelin? Scopriamo quali sono quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Andare a cena con il partner in un ristorante stellato è il sogno un po’ di tutti: cibo delizioso, ambiente chic e servizio impeccabile. O almeno questo è quello che ci si aspetta di trovare in un ristorante segnalato dalla guida Michelin. Talvolta poi le cose vanno diversamente: si spende una fortuna e si resta insoddisfatti.

Molti di noi, però, non hanno mai avuto il coraggio di prenotare in un ristorante stellato per timore dei prezzi esorbitanti: non tutti possono permettersi di spendere 300 euro o più a testa per una cena. Fortunatamente non è sempre necessario: ci sono anche ottimi ristoranti stellati con prezzi abbordabili, alla portata di tutti insomma.
Soprattutto ci sono ristoranti in cui il prezzo rispecchia veramente la qualità perché non spendere troppo è importante – soprattutto di questi tempi – ma è altrettanto importante mangiare piatti buoni, realizzati con materie prime di ottima qualità. Scopriamo quali sono, nel 2025, i migliori stellati: quelli con il miglior rapporto tra qualità e prezzo.
Ristoranti stellati economici: in questi mangi bene e spendi poco
Se pensi che per mangiare in un ristorante stellato sia sempre necessario passare prima in banca a chiedere un mutuo, sappi che stai sbagliando: ci sono ristoranti stellati con un rapporto qualità/prezzo veramente eccezionale. In alcuni casi te la cavi persino con meno di 100 euro a testa e mangi a volontà. Di seguito scopriamo quali sono.

- Osteria della Brugheria, Bergamo: menù degustazione di 10 portate a 130 euro.
- La Pineta, Marina di Bibbona, Livorno: menù degustazione a base di pesce a soli 80 euro.
- Iyo Alto, Milano: ristorante sushi stellato che propone un menù degustazione bento box ad appena 50 euro.
- I Castagni, Vigevano (Pavia): menù degustazione con piatti tipici a 88 euro.
- La Coldana, Lodi: piatti tipici realizzati in modo eccellente a partire da 80 euro.
- Sine, Milano: cucina tipica partenopea ma in stile milanese. Menù degustazione a partire da 130 euro.
- Contrada Bricconi, Bergamo: menù degustazione a 130 euro ma, per chi ha meno di 30 anni, il prezzo scende a 85.
Insomma in ognuno di questi meravigliosi ristoranti che si sono guadagnati 1 Stella Michelin potrete deliziarvi con piatti squisiti in location raffinate ma senza spendere un capitale. E ce ne è davvero per tutti i gusti: dalla cucina a base di pesce vista mare a Livorno fino al sushi in centro a Milano a due passi dal Bosco Verticale per poi arrivare, sempre a Milano, a piatti napoletani rivisitati. E non mancano nemmeno le osterie con cucina e ambientazione più rustiche per chi ama i sapori di una volta. Un piccolo lusso che tutti, almeno qualche volta, possiamo concederci.





