Il+cappotto+termico+non+serve+pi%C3%B9%3A+per+isolare+casa+basta+un+foglio+di+questo+materiale
costadeitrabocchimobit
/curiosita/il-cappotto-termico-non-serve-piu-per-isolare-casa-basta-un-foglio-di-questo-materiale-285/amp/
Curiosità

Il cappotto termico non serve più: per isolare casa basta un foglio di questo materiale

Mano a mano che ci avviciniamo all’inverno, molti di noi pensano all’installazione del cappotto termico. Ma non è più necessario: ora basta un foglio per isolare la casa alla perfezione.

Come ogni anno, Ottobre è il mese del dubbio amletico per eccellenza: installare o non installare il cappotto termico? Si tratta sicuramente di una soluzione molto efficace per isolare l’abitazione, evitare la dispersione del calore e, dunque, risparmiare sui riscaldamenti.

Il cappotto termico non serve più: per isolare casa basta un foglio di questo materiale/costadeitrabocchimob.it

Ma il cappotto termico ha pure i suoi svantaggi. Per installare quello esterno – quello più vantaggioso in quanto consente di fare un salto anche di 4 classi energetiche – occorre il permesso di tutti i condomini se non viviamo in un’abitazione privata. In secondo luogo, sia quello esterno che quello interno hanno il loro bel costo. Ma siamo proprio sicuri che il cappotto termico sia l’unica soluzione per isolare casa nostra?

Un tempo era così ma oggi, fortunatamente, no. Oggi esiste un modo molto più semplice, veloce ed economico per evitare dispersioni di calore e non patire il freddo. Per isolare le abitazioni oggi basta un semplice foglio realizzato con un certo materiale. Nel prossimo paragrafo vediamo tutto nei dettagli.

Addio cappotto termico: ecco l’alternativa economica

Molti di noi, ogni anno, all’avvicinarsi dei primi freddi, si chiedono se sia il caso o no di fare installare il cappotto termico. Si tratta di una soluzione che funziona ma che costa anche un bel po’ di soldi. Finalmente è arrivata un’alternativa molto più economica e alla portata di tutti.

Addio cappotto termico: ecco l’alternativa economica/costadeitrabocchimob.it

Il cappotto termico, come spiegato nel paragrafo precedente, può essere di due tipi: esterno o interno. Quello esterno consiste nel rivestire l’edificio con pannelli di materiali isolanti e permette di migliorare l’efficienza energetica anche di 4 classi. Quello interno, invece, consente di fare un salto di 1-2 classi e consiste nel rivestire le pareti interne di tutta o di alcune stanze della casa. Ma, negli ultimi anni, si sono cercate soluzioni sempre più economiche e adatte anche ad abitazioni di piccole dimensioni collocate all’interno dei condomini.

L’alternativa più in voga al classico cappotto termico sono i fogli di materiali a cambiamento di fase e di materiali nanostrutturati. I vantaggi sono molteplici: in primis questi fogli hanno, generalmente, uno spessore di pochi millimetri e, quindi, non rubano spazio all’abitazione; in secondo luogo si tratta di fogli autoadesivi che non comportano interventi strutturali ma che possiamo incollare noi stessi nel giro di poche ore.

Sempre più famiglie optano per questi fogli in quanto, oltre ad essere una scelta ecologica e che consente di isolare la casa risparmiando sui riscaldamenti, permettono anche di risparmiare sui lavori per il montaggio e sono esteticamente meno invasivi del cappotto termico. Inoltre, venendo applicati all’interno di casa nostra, non occorrerà il consenso di tutta l’assemblea condominiale.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Tutte le persone con una grande intelligenza emotiva fanno queste 3 cose quando parlano con gli altri

Le persone con alta intelligenza emotiva comunicano con empatia e consapevolezza: scopri cosa fanno quando…

2 ore ago

Per tutte le mamme 250€ al mese: il bonus di ottobre che aiuta le famiglie con figli

l Bonus da 250 euro per le mamme: un aiuto concreto per il benessere familiare…

2 ore ago

Tonno in scatola, questa marca è da evitare: è la maggiormente contaminata da mercurio

Il tonno in scatola è tra gli alimenti maggiormente consumati ma attenzione a scegliere la…

4 ore ago

Achille Lauro lascia X Factor: la lite con Jack La Furia segna l’addio

Negli ultimi giorni il mondo dello spettacolo è stato scosso da una notizia che, se…

4 ore ago

Il borgo vicino a Roma di cui nessuno parla: vi sembrerà di entrare in un set cinematografico degli anni ‘50

Non solo Roma, anche nei dintorni ci sono delle meraviglie da visitare: con questo borgo…

6 ore ago

La nuova moda elegante per Natale, addio per sempre alla tovaglia rossa o verde: ora è tutto diverso

La tovaglia rossa o verde è passata di moda: per il prossimo Natale le tendenze…

8 ore ago