Il trucco dei falegnami per trasformare vecchie porte in scorrevoli perfette in breve tempo

Con questo vecchio “trucco” dei falegnami riesci a trasformare le porte in scorrevoli in maniera pratica e veloce!

Le porte sono parte integrante dell’arredamento del nostro appartamento e vanno dunque scelte con molta cura, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda la loro funzionalità, sempre in base alle esigenze della nostra famiglia e degli abitanti della casa.

falegname che lavora
Il trucco dei falegnami per trasformare vecchie porte in scorrevoli perfette in breve tempo – costadeitrabocchimob.it

Nel corso degli anni, sono arrivati sempre più modelli da scegliere, che di fatto hanno portato tanta varietà: non è raro veder sostituite le porte, ma invece di buttare quelle vecchie possiamo riutilizzarle per ottenere in pochissimo tempo delle porte scorrevoli da montare.

Come fare resta però il problema principale, anche se grazie a questo vecchio “trucco” del falegname sarà veramente facilissimo; arriva il tutorial, può essere una vera e propria svolta che fa risparmiare tempo, denaro e soprattutto garantisce un lavoro funzionale e bello, coltivando anche in questo settore l’arte del riciclo.

Le vecchie porte possono essere riciclate e riutilizzate per diventare porte scorrevoli

Uno dei settori che sta ritornando al centro della scena è quello della falegnameria: nonostante le tante industrie e i mobili realizzati dalle fabbriche, c’è ancora chi ama il mondo dell’artigianalità, e avere delle conoscenze in merito può tornare sempre molto utile. Tramite il suo account Instagram, molto seguito e sempre pieno di consigli e “tips” riguardanti la falegnameria, @giuseppe.artigiano ha condiviso un nuovo video che mostra come riutilizzare le vecchie porte, trasformandole in pezzi “unici”, oltre che bellissime anche molto pratiche.

porte scorrevoli
Le vecchie porte possono essere riciclate e riutilizzate per diventare porte scorrevoli – costadeitrabocchimob.it

Come consiglia il falegname, il segreto sta nel guardare con cura a piccoli accorgimenti tecnici; nello specifico, una volta capito bene dove farle scorrere e come far incassare i binari, mantenendo la solidità del legno anche dopo la modifica, è possibile dare una nuova vita alle porte vecchie, ottenendo un risultato funzionale e che possa anche testimoniare l’importanza del riciclo.

In un altro video, viene mostrato il diretto lavoro sul campo per montare le guide delle due porte scorrevoli che si incroceranno all’angolo; ovviamente, il lavoro richiede moltissima precisione, perché anche un solo millimetro calcolato male o un’angolatura sbagliata possono creare dei problemi.

E’ importante quindi preparare con cura le guide, fissarle al muro e far combaciare i binari all’angolo, così da poter avere delle porte scorrevoli dal movimento fluido, senza intoppi e silenzioso. Nell’arte della falegnameria, più che mai, precisione e professionalità fanno la differenza, ma il riciclo può diventare una risorsa preziosissima per dei lavori sempre al top!

Gestione cookie