Non ci crederai ma l’Italia può vantare la stazione metropolitana più bella di tutta Europa. Dove si trova? Scopriamolo insieme.
Un tempo l’Italia veniva definita “il giardino d’Europa” per la bellezza dei paesaggi a cui bisogna aggiungere un patrimonio storico e artistico davvero più unico che raro. Insomma le meraviglie qui non ci mancano davvero. Ma mai avrei scommesso che avremmo vinto anche in fatto di metropolitana.
E, invece, è proprio così: anche questa volta il nostro paese ha sbaragliato la concorrenza di Londra, Parigi e tutte le altre capitali europee in quanto la stazione metropolitana più bella di tutta Europa è italiana anche se a progettarla è stato un artista spagnolo. Avete capito di quale meraviglia si tratta?
Se pensate alla stazione di Montenapoleone a Milano siete lontani anni luce: per quanto sbocchi nella via più lussuosa dello Stivale la stazione Montenapoleone non ha nulla di così particolare. No: la stazione più bella d’Europa è un’altra e, ogni giorno, viene visitata da centinai di turisti che magari non devono nemmeno prendere la metro.
Il nostro paese, in quanto a trasporti, non è tra quelli più “avanti” in Europa: le città con la metropolitana sono ancora poche e, spesso, le linee non funzionano nemmeno benissimo. Ma oggi non ci soffermeremo sull’efficienza: considereremo solo la portata estetica e, in quanto a bellezza, la stazione metro più bella si trova proprio in Italia.
Chi conosce Napoli sa che questa città è tutta uno splendore: bellissima dal mare fino al centro storico senza tralasciare il Vomero ma nemmeno i caratteristici quartieri spagnoli. Ebbene la stazione metropolitana Toledo – centralissima tra l’altro – è stata più volte eletta come stazione metro più bella di tutta Europa. In effetti non si tratta di una semplice stazione ma di un insieme di opere d’arte sotterranee.
La stazione è stata inaugurata il 17 settembre del 2012 ma i lavori iniziarono nel 2000: sono durati 12 anni per una spesa totale di 171 milioni di euro. Ma la spesa è valsa tutta. La stazione Toledo è stata progettata dall’architetto spagnolo Óscar Tusquets Blanca. Al suo interno si trovano capolavori di artisti internazionali come William Kentridge, Bob Wilson e Achille Cevoli.
Rappresenta la rinascita di una città per troppo tempo sottovalutata. Inoltre fa parte di un bellissimo progetto volto a portare l’arte nei luoghi più impensabili per permettere a tutti di fruirne liberamente. Un modo, insomma, per rendere straordinario anche un semplice viaggio in metro. La stazione metro di Toledo ha battuto rivali assolutamente temibili come le stazioni di Komsomolskaya a Mosca e Solna a Stoccolma. Nel 2013 ha persino ricevuto l’Emirates Leaf International Award e, successivamente, il premio ITA – International Tunnelling Association.
LIDL centra sempre il bersaglio con super proposte entusiasmanti per i clienti. Pronti a scoprire…
Come organizzare la cena per dimagrire senza diete drastiche, puntando su qualità, nutrienti e abitudini…
Fare il bucato in inverno era un vero dramma: non asciugava mai. Poi ho risolto…
Mangiare noci ogni giorno può avere effetti positivi sulla salute, ma è importante conoscerne benefici…
Quest’anno puoi tenere spenti i termosifoni grazie a questo semplice accessorio: ti permette di scaldare…
Migliaia di multe da oltre 300 euro in arrivo per chi commette questo banalissimo errore:…