L%E2%80%99illuminazione+di+Natale+cambia+volto%2C+puoi+dire+addio+alle+classiche+luci%3A+ecco+la+nuova+moda
costadeitrabocchimobit
/curiosita/lilluminazione-di-natale-cambia-volto-puoi-dire-addio-alle-classiche-luci-ecco-la-nuova-moda-903/amp/
Curiosità

L’illuminazione di Natale cambia volto, puoi dire addio alle classiche luci: ecco la nuova moda

Non manca poi molto a Natale e tutti già cominciamo a pensare alle classiche lucine. Ma quest’anno la moda è un’altra: pure Natale cambia volto.

La moda non tralascia proprio nulla: nemmeno il Santo Natale. Mancano circa due mesi e, come tutti vi sarete accorti, anche quest’anno panettoni e pandori hanno già iniziato a fare il loro ingresso nei supermercati. Se un tempo si attendeva fino al 24 per gustarsene una fetta ora anche a ottobre possiamo portarli in tavola.

L’illuminazione di Natale cambia volto, puoi dire addio alle classiche luci: ecco la nuova moda/costadeitrabocchimob.it

Per fortuna, almeno per il momento, il panettone non è ancora passato di moda. Tutto il resto, invece, sì. Quest’anno il nostro Natale avrà un volto completamente nuovo: a dirlo sono gli esperti di interior design. Insomma nemmeno una festa religiosa e dedicata alla famiglia come il Natale può sfuggire alle mode e alle nuove tendenze.

Sarà ancora ammesso l’albero e, naturalmente, non passerà mai di moda il presepe ma scordiamoci le classiche lucine che illuminano, non solo l’alberello ma anche tutta la casa e che, talvolta, mettiamo pure alle finestre. Ormai sono antiquate, viste e riviste e anche parecchio dispendiose in termini energetici. La nuova tendenza è un’altra: teniamoci pronti.

Addio luci di Natale: ecco quale sarà l’alternativa

Natale è quasi alle porte: mancano circa due mesi e sugli scaffali dei supermercati hanno già fatto capolino panettoni, pandori e pure torroni. Ma attenzione: dimentichiamoci le care vecchie lucine di festa, non sono più di moda. La tendenza che già spopola è un’altra.

Addio luci di Natale: ecco quale sarà l’alternativa/costadeitrabocchimob.it

Natale simboleggia la nascita e, dunque, è la festa della luce per eccellenza. Senza contare che le lucine – sull’albero ma anche in giro per casa o alle finestre – inducono immediatamente una sensazione di gioia, di benessere, di festa. Perché mai non vanno più di moda? La ragione è pratica e pragmatica: consumano moltissimo in termini di energia e, dunque, non fanno bene né all’ambiente né alle nostre tasche.

Immaginate intere città in cui ogni famiglia addobba tutta la casa con le classiche lucine: il black out è praticamente certo e per il Pianeta rappresenta una sorta di suicidio. Dunque, questo Natale, la parola d’ordine sarà sostenibilità. Basta lucine ma piuttosto moderni proiettori di luci LED che possono creare effetti speciali anche molto suggestivi. Ma non solo: vanno molto di moda anche le candele in cera naturale e, infine, le strisce al neon flessibili.

Insomma si tratta di alternative che puntano a ricreare la stessa magia delle classiche lucine ma con un minore impatto sull’ambiente e, se andiamo a vedere, con un minore impatto anche sulle nostre tasche. Natale non sarà più lo stesso? Certo che lo sarà perché a rendere questa festa così speciale non sono le lucine o gli addobbi ma la nascita di Gesù e il tempo trascorso assieme ai nostri affetti. E questo non potrà mai passare di moda.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Paolo Bonolis non riesce a trattenersi e lo fa in diretta, quello che succede è sconvolgente

Solito ad intrattenere il suo pubblico con colpi di scena, Paolo Bonolis ha lasciato tutti…

13 minuti ago

Faccio l’albero di Natale già a Novembre, la psicologa mi ha spiegato la reale motivazione nascosta

Scopri cosa significa addobbare l’albero di Natale in anticipo secondo la psicologia: emozioni, nostalgia e…

2 ore ago

Comprare l’auto usata, se il venditore fa questo errore puoi restituirla senza nessuna penale

Se compri un'auto usata ma il venditore fa questo errore puoi restituirla senza pagare nessuna…

4 ore ago

Hai notato che tutti i teatri hanno le poltroncine rosse? Non è un caso, c’è un motivo ben preciso a cui nessuno pensa

Nei teatri ci sono le classiche poltroncine rosse che non sono così solo per un…

7 ore ago

Mangiavo spesso il pollo perché è carne bianca e pensavo fosse salutare: poi ho scoperto cosa contiene veramente

Molti consumano spesso il pollo poiché è ritenuto un alimento molto sano. In realtà non…

8 ore ago

Itinerario tra boschi incantati e borghi usciti dalle favole: un lento viaggio in treno nel cuore della natura

Con questo itinerario in treno puoi spostarti tra boschi incantanti e borghi usciti dalle favole,…

11 ore ago