Mangiavo+spesso+il+pollo+perch%C3%A9+%C3%A8+carne+bianca+e+pensavo+fosse+salutare%3A+poi+ho+scoperto+cosa+contiene+veramente
costadeitrabocchimobit
/curiosita/mangiavo-spesso-il-pollo-perche-e-carne-bianca-e-pensavo-fosse-salutare-poi-ho-scoperto-cosa-contiene-veramente-973/amp/
Curiosità

Mangiavo spesso il pollo perché è carne bianca e pensavo fosse salutare: poi ho scoperto cosa contiene veramente

Molti consumano spesso il pollo poiché è ritenuto un alimento molto sano. In realtà non è sempre così: a volte contiene sostanze che non puoi nemmeno immaginare.

Da anni i medici e gli esperti di nutrizione nonché la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ripetono di limitare il più possibile la carne rossa in quanto potrebbe aumentare il rischio di contrarre determinate patologie serie tra cui anche certi tipi di cancro. Per questa ragione chi ama la carne ha iniziato a consumare più spesso quella bianca, come il pollo.

Mangiavo spesso il pollo perché è carne bianca e pensavo fosse salutare: poi ho scoperto cosa contiene veramente/costadeitrabocchimob.it

Il pollo è un tipo di carne con tante proteine, poche calorie e zero grassi, molto in voga anche tra gli sportivi. Da sempre ci viene ripetuto che fa benissimo alla salute e che possiamo consumarlo senza problemi anche 3 volte alla settimana. In più ha un altro indiscutibile vantaggio rispetto al manzo e al vitello: costa poco.

A parte chi ha optato per un’alimentazione vegetariana o vegana, tutti gli altri possiamo dire che consumano il pollo abbastanza di frequente nella convinzione che si tratti di un cibo sanissimo. Ma siamo proprio sicuri che sia così? Non sempre: in alcuni casi, certi tipi di pollo contengono sostanze che non immagini e che, di certo, non sono un toccasana per la tua salute e per quella dei tuoi figli.

Pollo: questo è pieno di conservanti

Il pollo fa parte delle carni bianche ed è uno degli alimenti maggiormente consumati dalle famiglie in quanto ritenuto sano oltreché nutriente. Ma siamo proprio sicuri che sia così? Non sempre il pollo può essere considerato sano al 100%. In certi casi contiene sostanze che potrebbero rivelarsi nocive in determinati soggetti.

Pollo: questo è pieno di conservanti/costadeitrabocchimob.it

All’interno dell’Unione europea vengono effettuati controlli rigorosi sulle carni. Nonostante ciò l’UE non vieta l’utilizzo di determinati conservanti nelle carni di pollo lavorate: l’importante è che vengano espressamente dichiarati nell’etichetta e che rispettino i limiti fissati dalla normativa in vigore. Pertanto se compri carne di pollo fresca, puoi stare tranquillo che non conterrà niente altro che pollo.

Il discorso cambia se, invece, acquisti una confezione di pollo marinato o lavorato in un altro modo. In questo caso potrebbero esserci conservanti come il glutammato monosodico o i polifosfati. I polifosfati – indicati con le sigle E450-E451-E452 – hanno lo scopo di trattenere acqua: in questo modo il tuo petto di pollo sembrerà un po’ più gonfio e sarà più succoso. E’ stato dimostrato che elevate quantità di polifosfati potrebbero causare problemi digestivi ma solo in persone particolarmente sensibili di stomaco.

Per quanto riguarda il glutammato monosodico, invece, è un esaltatore di sapore che serve per aumentare il gusto della carne lavorata. In soggetti sani non provoca alcun tipo di effetto ma in rari casi, se consumato in dosi elevate, può provocare mal di testa, nausea e palpitazioni. Come regolarsi dunque? Bisogna evitare di mangiare pollo? Se ti piace non devi rinunciarvi ma, semplicemente, opta per il pollo fresco comprato direttamente dal macellaio o, meglio ancora, dal produttore. E, nel caso di pollo lavorato, leggi sempre bene l’etichetta.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Itinerario tra boschi incantati e borghi usciti dalle favole: un lento viaggio in treno nel cuore della natura

Con questo itinerario in treno puoi spostarti tra boschi incantanti e borghi usciti dalle favole,…

3 ore ago

4 Hotel, durante la colazione succede il finimondo: sputi nel piatto, ecco cosa c’era nello yogurt

Sputi nel piatto nel bel mezzo di una colazione a 4 Hotel: la faccia di Bruno…

10 ore ago

Bonus tiroide, ecco chi può chiedere fino a 550 Euro al mese di sussidio

Bonus Tiroide 2025: importi e procedura per ottenere l’assegno INPS dedicato a chi soffre di…

12 ore ago

I ristoranti con stelle Michelin con il miglior rapporto qualità-prezzo: ecco dove mangiare in uno stellato senza spendere un patrimonio

Chi non vorrebbe mangiare, almeno una volta, in un bel ristorante stellato segnalato dalla guida…

13 ore ago

Oggi è una donna bellissima e desiderata da tutti, ecco com’era quando si presentò a Vite al limite

Vite al limite le ha completamente sconvolto la vita: grazie al programma di dimagrimento imposto da…

14 ore ago

Hai conservato la vecchia casa di Barbie? Questi modelli oggi valgono tantissimo

Scopri quali case di Barbie, tra le più iconiche di sempre, possono valere una fortuna…

16 ore ago