Nelle+nuove+abitazioni+le+porte+in+legno+non+si+usano+pi%C3%B9%3A+ecco+cosa+sta+spopolando+ora
costadeitrabocchimobit
/curiosita/nelle-nuove-abitazioni-le-porte-in-legno-non-si-usano-piu-ecco-cosa-sta-spopolando-ora-661/amp/
Curiosità

Nelle nuove abitazioni le porte in legno non si usano più: ecco cosa sta spopolando ora

Le porte in legno per suddividere le stanze nelle abitazioni moderne non si usano più. Vengono sostituire da un’alternativa originale. 

Gli infissi in legno sono superati. Nelle case moderne cambia il materiale scelto per un ambiente elegante, accogliente e caldo. Le mode si evolvono e anche l’arredo modifica alcuni aspetti chiave come porte e finestre. Curiosi di conoscere l’alternativa che sta spopolando?

Nelle nuove abitazioni le porte in legno non si usano più: ecco cosa sta spopolando ora (Costadeitrabocchimob.it)

Nella maggior parte delle case sono installate porte in legno per suddividere gli spazi e garantire privacy nelle stanze. Un materiale caldo, semplice, fine, personalizzabile con ornamenti e colori particolari. Oggi queste porte hanno un po’ stancato. C’è voglia di rinnovare gli ambienti, di staccarsi dalla tradizione per avere elementi d’arredo innovativi, eleganti, accoglienti e stilosi.

C’è un cambiamento in ogni complemento, dal divano al letto all’armadio fino al tavole da pranzo. Si cercano soluzioni più dinamiche o funzionali, meno ingombranti ma dalla spiccata personalità. La differenza tra una casa moderna e la cosiddetta casa della nonna salta subito agli occhi. Ora si è deciso di intervenire pure sulle porte. Le finestre in legno è da un po’ che sono state sostituite da quelle in PVC o alluminio. Quale sarà la nuova idea per la divisione degli spazi interni?

Ecco come sono le porte delle case moderne

Può essere complicato capire come sostituire il legno nelle porte ma la soluzione è stata trovata e sembra piacere anche se può essere discutibile. L’idea è di far entrare più luce negli ambienti e dare alla stanza un senso di maggiore ampiezza. Ecco, quindi, una porta con una cornice realizzata nel materiale desiderato e con uno spazio interno in vetro liscio, decorato o dipinto.

Ecco come sono le porte delle case moderne (Costadeitrabocchimob.it)

Ci vorrà un attimo per capire questi nuovi modelli. Alla mente torneranno le classiche porte in legno con una parte di vetro al centro ma non ha nulla a che vedere con questa immagine. Il design delle nuove porte in vetro è lineare, moderno, quasi futuristico in alcuni casi. Il vetro può essere trasparente per garantire maggiore passaggio di luce oppure satinato o opacizzato per tutelare la privacy in bagno e nelle camere.

Per chi vuole rendere la casa originale ci sono i vetri colorati, stampati, con disegni astratti o immagini chiare. Se ci sono bambini in casa meglio scegliere il vetro laminato o temperato, meno pericolosi in caso di rottura. Cosa ne pensate di questa soluzione? Può sostituire efficacemente la porta in legno delle vecchie abitazioni?

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Entro dicembre arriva il bonus per le mamme lavoratrici: ecco come avere 480 euro

C'è tempo fino a fine dicembre per ottenere un bonus per le mamme lavoratrici, che…

5 minuti ago

Gli psicologi la pensano tutti nello stesso modo: se il partner fa queste cose vuole lasciarti

Il tuo partner fa certe cose che prima non faceva? Attenzione: forse vuole lasciarti. Vediamo…

3 ore ago

Bonus Patente, disponibili 2500 euro per chi ne fa richiesta: al via le domande dal 20 ottobre

Al via le domande per il Bonus Patente, 2500 euro disponibili per chi rientra tra…

10 ore ago

Sbucano fuori dal Wc e dal lavandino, tutta Italia in pericolo: cosa fare subito

Umidità, residui e scarsa ventilazione possono influire sull’igiene del lavandino del bagno. Scopri cosa succede…

12 ore ago

Bonus sull’Assegno di inclusione, come fare per ricevere i 670 Euro in più

Arriva il bonus aggiuntivo sull'Assegno di Inclusione: molte famiglie potranno ricevere la bellezza di 670…

13 ore ago

In questo borgo puoi visitare una scuola elementare del 1920 rimasta uguale, un luogo sospeso nel tempo che ti farà tornare bambino

Non perderti questa chicca: non solo il borgo è davvero magico ma qui potrai visitare…

14 ore ago