Chi non vorrebbe vivere a lungo e in salute? E se fino ad ora ci è stato detto che per farlo bisogna curare la dieta e l’esercizio, bisogna fare attenzione. Il vero segreto della longevità è un altro.
La longevità indica la capacità di vivere a lungo e in salute: ognuno di noi vorrebbe poterci riuscire. E negli anni medici ed esperti hanno detto di curare la dieta e di fare esercizio. È vero, sono presidi fondamentali di benessere insieme alla genetica ma non è tutto.

Chi davvero aspira ad una vita piena di salute e felicità dovrebbe prendere in considerazione questo che è ritenuto il vero segreto di longevità. Ecco di cosa si tratta.
Il vero segreto della longevità
Il segreto della longevità non è la dieta né l’esercizio fisica né la genetica ma è qualcosa di inaspettato: si tratta di un basso livello di stress cronico.

Chi è costantemente stressato, con molta probabilità morirà giovane. E per stress non si intende quello che deriva dal lavoro o dal denaro ma dal conflitto interiore fra ciò che si è e come invece si appare. Se non si vive la propria vita, il proprio corpo attiverà un “survivale mode”, una modalità di sopravvivenza, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il cortisolo distruggerà tutto: cervello, immunità, cellule del sangue.
Le persone più longeve dell’Okinawa e della Sardegna lo sono non perché mangiano pesce ma perché sono in armonia con se stesse. Quindi avere uno stile di vita meno stressato permette di vivere meglio. Si stima che si perdono 15 anni di vita a fare un lavoro che si detesta solo per soldi; meno 10 anni invece se si sta con qualcuno solo per paura di rimanere solo.
Ogni giorno in un ambiente tossico, fa invecchiare le cellule. Quindi, per una vita davvero longeva occorre:
- Saper gestire lo stress
- Vivere per il presente, non “per il futuro”
- Fare solo ciò che non crea resistenza interiore
- Cercare relazioni vere, non “mi piace”
- Trovare il proprio “ikigai”: la ragione per cui ci si sveglia ogni mattina
- Avere qualcuno con cui poter essere veramente se stessi: è meglio di qualsiasi vitamina
- Non avere l’ossessione per la salute perché aumenta lo stress
- Fare movimento naturalmente e non come un obbligo
- Dormire quando si ha bisogno di dormire e mangiare quando si ha bisogno di mangiare, ascoltando il proprio corpo
Solo tenendo a bada lo stress sarà possibile vivere una vita in salute e longeva.





