Ora puoi pagare le multe anche a rate: un servizio molto semplice da utilizzare

Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora è possibile farlo.

Ricevere una multa a casa è l’incubo di ogni automobilista, anche se spesso succede: purtroppo, può capitare di commettere delle infrazioni e dunque di dover effettivamente pagare quanto dovuto e previsto dal Codice della Strada, anche se in quel determinato momento siamo magari sommersi da altre spese.

pagamento multe
Ora puoi pagare le multe anche a rate: un servizio molto semplice da utilizzare – costadeitrabocchimob.it

Anche una multa da qualche decina di euro può causarci, sul momento, un disagio non indifferente, costringendoci a fare conti e rinunce; è senza dubbio una buona notizia, quindi, il fatto che ora sia possibile pagarle anche a rate, evitando di sborsare tutto l’importo nell’immediato, ma distribuendo invece la spesa su un periodo più ampio.

Grazie a questo servizio, molto facile da utilizzare e piuttosto pratico, è ora possibile dividere a rate l’importo dovuto come sanzione, sfruttando un’opzione che, in più casi, può tornarci davvero utile; l’accordo è stato sottoscritto proprio in questi giorni, tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Come pagare le multe a rate: arriva l’opzione grazie a questa pratica piattaforma

Grazie all’accordo recentemente siglato fra PagoPA e Klarna, è ora possibile pagare anche le multe a rate. PagoPA, come sappiamo, è la piattaforma utilizzata per i pagamenti verso la pubblica amministrazione, che ora può contare sulla collaborazione esterna di una fintech come Karna.

automobile in miniatura e monete
Come pagare le multe a rate: arriva l’opzione grazie a questa pratica piattaforma – costadeitrabocchimob.it

Una volta ricevuta una multa (ma è valido per qualsiasi altro avviso PagoPA, anche ad esempio il bollo auto) basta semplicemente accedere all’app IO, effettuare il login e inquadrare il codice QR presente sulla ricevuta della multa per iniziare il pagamento. A quel punto, è sufficiente selezionare Klarna per completare l’operazione, scegliendo il pagamento a rate.

Chi non ha mai utilizzato Klarna deve parallelamente creare un account sulla piattaforma, salvando una carta di credito; a seconda dell’importo da pagare, saranno disponibili tre o più rate con cui suddividere il saldo. Verrà subito addebitata la prima rata, mentre le successive saranno accreditate nei mesi seguenti, senza nessun costo aggiuntivo di interessi.

Una volta completato il pagamento, verrà inviata all’utente la ricevuta e la multa può ritenersi già saldata nella sua interezza solamente con l’accredito della prima rata. Klarna, di fatto, provvederà a saldare l’intero importo, mentre la cifra avanzata dal pagamento della prima rata (circa un terzo del totale) sarà restituita a Klarna tramite il sistema di rate. Un’opzione aggiuntiva molto utile, che permette a Klarna di affiancare PayPal.

Gestione cookie