Puoi+coltivare+il+basilico+anche+in+inverno%3A+ecco+come+devi+fare
costadeitrabocchimobit
/curiosita/puoi-coltivare-il-basilico-anche-in-inverno-ecco-come-devi-fare-1325/amp/
Curiosità

Puoi coltivare il basilico anche in inverno: ecco come devi fare

Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in inverno e avere sempre foglie profumate a portata di mano.

Il basilico è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina. Il suo profumo intenso e il suo sapore fresco danno un tocco speciale a moltissimi piatti, dal classico pesto alla genovese alle insalate, fino ai sughi e alle pizze. È una pianta che porta subito alla mente l’estate, il sole e i colori dell’orto, ma non per questo deve mancare nei mesi più freddi.

Puoi coltivare il basilico anche in inverno: ecco come devi fare – costadeitrabocchimob.it

Molte persone pensano che coltivare il basilico in inverno sia impossibile, perché questa pianta ama il caldo e teme il freddo. In realtà, con qualche attenzione in più, è possibile farlo crescere anche quando le temperature si abbassano. Serve solo capire cosa gli piace e offrirgli le giuste condizioni per crescere bene, anche in casa. Scopriamo quindi cosa bisogna sapere per mantenere il basilico sano e profumato anche in inverno.

Il segreto per avere basilico fresco anche in inverno

Coltivare il basilico in casa durante l’inverno richiede qualche accortezza in più, ma con i giusti accorgimenti è possibile mantenere la pianta sana e profumata per tutto l’anno. Il primo passo è scegliere contenitori adeguati, dotati di fori di drenaggio sul fondo per evitare il ristagno d’acqua, una delle principali cause di marciume radicale. Sul fondo del vaso è consigliabile inserire uno strato di argilla espansa o ghiaia, così da migliorare il flusso dell’acqua e mantenere il terreno ben aerato.

Il segreto per avere basilico fresco anche in inverno – – costadeitrabocchimob.it

Un altro aspetto fondamentale è la luce. Il basilico ha bisogno di molte ore di luce al giorno per crescere forte e rigoglioso. In inverno, quando le giornate sono più corte, è importante scegliere un angolo luminoso della casa, preferibilmente vicino a una finestra esposta a sud. Se la luce naturale non è sufficiente, si può predisporre un’area con luce artificiale. Anche la temperatura gioca un ruolo chiave. Il basilico si sviluppa bene tra i 18 e i 24 °C. Se in casa fa più freddo, conviene monitorare la temperatura con un piccolo termometro e, se necessario, posizionare il vaso vicino a una fonte di calore, evitando però di metterlo direttamente stufe. Per quanto riguarda le annaffiature, in inverno è importante ridurne la frequenza: il basilico consuma meno acqua rispetto all’estate. È sempre bene controllare l’umidità del suolo prima di annaffiare e utilizzare acqua a temperatura ambiente per non stressare le radici.

Infine, non bisogna dimenticare la prevenzione delle malattie e dei parassiti. Una buona ventilazione dell’ambiente è essenziale per evitare muffe e funghi. Controlla regolarmente le foglie: se noti segni di infestazione, puoi intervenire con rimedi naturali, come una soluzione a base di sapone di Marsiglia diluito in acqua, che aiuta a liberarsi di afidi e piccoli insetti.

Mantenere una circolazione d’aria costante e non bagnare le foglie durante l’irrigazione sono buone pratiche per proteggere il tuo basilico indoor e garantirgli una crescita sana e duratura anche nei mesi più freddi.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Sembra assurdo, ma la farina può prendere fuoco da sola ed esplodere: a cosa dobbiamo fare attenzione

La farina può prendere fuoco da sola: bisogna stare molto attenti perché può causare una…

7 ore ago

Bici in condominio, il nuovo divieto assurdo: non si potrà più fare

Scopri cosa dice la legge sui parcheggi di biciclette in androni, portici e cortili condominiali…

9 ore ago

Con il nuovo metodo coreano riesco a fare il letto in 30 secondi e senza una piega

Stanco di perdere minuti preziosi per rifare il letto? È arrivato il momento di conoscere…

10 ore ago

Cosa rispondere ad una società di recupero crediti che ci manda raccomandata o Pec: attenzione a non sbagliare

Come rispondere correttamente a una società di recupero crediti che ti invia una PEC o…

11 ore ago

20 mostre gratuite da vedere a Milano a novembre: fai il pieno di cultura e arte

Milano si conferma ancora una volta capitale indiscussa della cultura italiana, offrendo a novembre un…

13 ore ago

È uno dei borghi medievali meglio conservati d’Italia, ma è inspiegabilmente sconosciuto ai turisti

Mentre migliaia di visitatori affollano le destinazioni più celebri della Calabria, a pochi chilometri da…

15 ore ago