C’è chi è giovane e non sa nemmeno cosa siano le musicassette…e c’è chi ha trascorso buona parte dell’adolescenza ascoltandole. Alcune oggi valgono una fortuna. Se le hai sei ricco.
Chi è nato non oltre gli anni ’80 ricorderà benissimo le care vecchie musicassette che chiedevamo disperatamente ai genitori di regalarci per Natale o per il compleanno. Agli attuali adolescenti sembreranno reperti storici e forse non ne avranno mai vista una ma per noi “millenials” erano preziosissime: passavamo interi pomeriggi ascoltando la nostra musica preferita.
E se non potevamo comprarle allora ce le facevamo prestare e le duplicavamo a casa. Tempi lontanissimi: gli stessi tempi delle sorpresine dentro alle merendine o delle riviste dedicate alle adolescenti con in omaggio lucidalabbra glitterati. Chi non li ha vissuti potrebbe persino stentare a credere che gli anni ’80 siano esistiti per davvero: per chi c’era sono e resteranno sempre indimenticabili.
Molti di noi quelle vecchie – e ormai inutili – musicassette le hanno buttate via: ormai oggi a cosa servirebbero se non a prendere polvere in salotto? Qualcuno, invece, le ha conservate per motivi affettivi e ha fatto benissimo: oltre ad avere un indubbio valore affettivo alcune musicassette oggi hanno un valore economico notevole. Se le hai ancora, puoi portarti a casa una piccola fortuna.
Se non fai parte della Generazione Z ma sei un Millenial o un Generazione X allora di sicuro anche tu sarai cresciuto a pane e musicassette: dei piccoli gioiellini che ci permettevano di ascoltare la musica dei nostri cantanti del cuore. Ai tempi non costavano pochissimo ma oggi, alcune, sul mercato dei collezionisti, valgono una vera fortuna. Di seguito vediamo quali musicassette possono farti intascare un bel gruzzoletto.
Controlla subito se in cantina hai conservato almeno una delle musicassette che ti indicherò di seguito: ci sono collezionisti disposti a pagare cifre folli pur di averle.
Le Langhe in autunno tra colori caldi, borghi pittoreschi, vini pregiati e cibi autentici. Un…
Dalla Toscana all'Emilia Romagna, lasciatevi incantare dalla bellezza dei borghi sulla roccia di Pitigliano e…
Quando la prima casa può essere a rischio a causa di debiti fiscali o reati…
Le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi sembrerebbero peggiorare: cosa è stato detto sul suo…
L'oro per guadagnare ma sapete che anche l'argento potrebbe riservare incredibili sorprese? Tutto quello che…
Nel cuore dell’Italia, tra vallate silenziose e montagne che si perdono nella nebbia, esiste un…