Se+non+conosci+questi+simboli+hai+sempre+sbagliato+ad+usare+il+forno%3A+le+conseguenze+gravi
costadeitrabocchimobit
/curiosita/se-non-conosci-questi-simboli-hai-sempre-sbagliato-ad-usare-il-forno-le-conseguenze-gravi-939/amp/
CuriositĂ 

Se non conosci questi simboli hai sempre sbagliato ad usare il forno: le conseguenze gravi

Tutti abbiamo un forno a casa ma quanti possono dire di saperlo usare veramente? Se non conosci certi simboli allora hai sempre sbagliato e le conseguenze possono essere molto gravi.

Dopo la lavatrice, il forno è senza dubbio l’elettrodomestico più utile e indispensabile che ci sia. Ci consente di cucinare piatti deliziosi come lasagne, parmigiane o arrosti ma anche semplicemente di riscaldare al volo la cena quando torniamo tardi dal lavoro. E che dire delle torte e dei biscotti che i nostri bambini adorano?

Se non conosci questi simboli hai sempre sbagliato ad usare il forno: le conseguenze gravi/costadeitrabocchimob.it

Vivere senza il forno nel 2025 sarebbe praticamente impossibile. O comunque sarebbe una grande fatica. Tutti ne possediamo uno o anche più di uno a casa nostra. Ma quanti di noi possono dire, con assoluta certezza, di sapere come si utilizza correttamente il forno? Hai mai notato che sopra l’elettrodomestico ci sono dei simboli?

Ecco quei simboli non sono disegni messi lì a caso ma hanno una specifica funzione: spiegarci come usare correttamente il forno in base al cibo che dobbiamo cucinare. Se non li conosci sappi che, con ogni probabilità, hai sempre sbagliato. E sbagliare la cottura nel forno può avere gravi conseguenze sia per la riuscita dei nostri piatti che per le nostre bollette.

Forno: ecco i simboli che devi conoscere

Sul forno – su quello a incastro almeno – sono riportati dei simboli che non sono semplici disegnini frutto dell’estro creativo di un designer ma rappresentano una guida: ci danno indicazioni chiare su come usarlo e su quale funzione impostare. Se non li conosci rischi di combinare guai.

Forno: ecco i simboli che devi conoscere -(foto IG@cookist)- costadeitrabocchimob.it

Usare la funzione sbagliata del forno significa non solo compromettere la riuscita di un piatto ma anche consumare più energia del dovuto e, dunque, ricevere bollette più alte. Le modalità di cottura sono, principalmente, due: forno statico e forno ventilato. Il forno statico è perfetto per fare cuocere il pane, la pizza ma anche le lasagne e tutto ciò che è lievitato. Ha un consumo medio alto e possiamo scegliere se attivare la modalità forno statico inferiore oppure sia inferiore che superiore: anche in questo caso la scelta dipenderà dalla pietanza che sta cuocendo.

In caso di arrosti o lievitati che necessitano di umidità, la soluzione migliore è attivare la funzione “cottura a vapore”: l’arrosto resterà bello morbido e la torta al cioccolato anche. La modalità “forno ventilato” consuma un po’ meno ma non va bene per tutto: è ottima per le carni e il pesce oppure per i biscotti e le crostate che non necessitano di lievitazione.

Se non conosci questi simboli, rischi di combinare guai -(foto IG@cookist)- costadeitrabocchimob.it

Infine c’è la funzione grill che consuma parecchia energia e, quindi, andrebbe usata solo per occasioni speciali: quando abbiamo ospiti e vogliamo che sopra alla lasagna si formi una bella crosticina. Usiamo questa funzione solo negli ultimi 5 minuti di cottura o ci arriveranno bollette da incubo. Non solo: ci sono diversi tipi di grill, a seconda di cosa vogliamo gratinare. C’è la modalità grill con ventola, il grill con superficie grande, il grill superficie piccola e il grill con riscaldamento inferiore.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Hai notato che tutti i teatri hanno le poltroncine rosse? Non è un caso, c’è un motivo ben preciso a cui nessuno pensa

Nei teatri ci sono le classiche poltroncine rosse che non sono così solo per un…

4 minuti ago

Mangiavo spesso il pollo perché è carne bianca e pensavo fosse salutare: poi ho scoperto cosa contiene veramente

Molti consumano spesso il pollo poichĂ© è ritenuto un alimento molto sano. In realtĂ  non…

1 ora ago

Itinerario tra boschi incantati e borghi usciti dalle favole: un lento viaggio in treno nel cuore della natura

Con questo itinerario in treno puoi spostarti tra boschi incantanti e borghi usciti dalle favole,…

4 ore ago

4 Hotel, durante la colazione succede il finimondo: sputi nel piatto, ecco cosa c’era nello yogurt

Sputi nel piatto nel bel mezzo di una colazione a 4 Hotel: la faccia di Bruno…

11 ore ago

Bonus tiroide, ecco chi può chiedere fino a 550 Euro al mese di sussidio

Bonus Tiroide 2025: importi e procedura per ottenere l’assegno INPS dedicato a chi soffre di…

13 ore ago

I ristoranti con stelle Michelin con il miglior rapporto qualitĂ -prezzo: ecco dove mangiare in uno stellato senza spendere un patrimonio

Chi non vorrebbe mangiare, almeno una volta, in un bel ristorante stellato segnalato dalla guida…

14 ore ago