Stella di Natale: una bellezza pericolosa per uomo e cani

Perché la stella di Natale è così amata

La stella di Natale (Euphorbia pulcherrima) è una delle piante più diffuse durante le festività natalizie. Le sue brattee rosse vivaci, che circondano i piccoli fiori gialli al centro, la rendono l’ornamento ideale per decorare la casa in dicembre. Tuttavia, pochi sanno che dietro la sua bellezza si cela un lato nascosto: la sua pericolosità per la salute, in particolare per gli animali domestici come i cani, ma anche, seppur in forma più lieve, per l’uomo.

La stella di natale è pericolosa
Stella di Natale: una bellezza pericolosa per uomo e cani – scostadeitrabucchi.it

 

I rischi per l’uomo

Il lattice contenuto nelle foglie e negli steli della pianta è ricco di sostanze irritanti.
Nell’uomo, il contatto o l’ingestione possono causare:

  • Disturbi gastrointestinali come nausea, dolori addominali, vomito e diarrea.
  • Irritazioni cutanee con arrossamenti e prurito.
  • In caso di contatto con gli occhi, congiuntivite e forte bruciore.

Generalmente non si tratta di situazioni gravi, ma possono risultare molto fastidiose, soprattutto per i bambini piccoli o per chi ha la pelle sensibile.

Perché i cani rischiano di più

Se per noi il pericolo è limitato, per i cani la situazione è molto più seria. I nostri amici a quattro zampe spesso mordicchiano foglie e fiori senza rendersene conto. Anche piccole quantità ingerite possono provocare:

  • Salivazione eccessiva, vomito, diarrea e dolori addominali.
  • Letargia e debolezza.
  • Nei casi più gravi: tremori muscolari, difficoltà respiratorie e problemi cardiovascolari.

Questo significa che un cane può arrivare a rischiare la vita se ingerisce parti della pianta. I veterinari consigliano quindi di prestare la massima attenzione.

Dove posizionare la stella di Natale in casa

Non è necessario rinunciare a questa pianta decorativa, ma occorre scegliere il posto giusto:

  • Collocarla su mobili alti o mensole stabili, fuori dalla portata di bambini e animali.
  • Evitare di lasciarla a terra o vicino all’albero di Natale.
  • Indossare guanti quando la si maneggia e lavarsi bene le mani subito dopo.

Bellezza sì, ma con cautela

La stella di Natale è un simbolo delle feste, ma non è affatto innocua. Per l’uomo rappresenta un fastidio da non sottovalutare, mentre per i cani può diventare un vero e proprio pericolo vitale.
Questo Natale, scegliamo con attenzione il posto in cui collocarla: così potremo godere della sua bellezza senza correre rischi inutili.

Gestione cookie