Cerchi un posto in Europa dove a ottobre fa ancora caldo? Scopri una città sorprendente dove il sole splende e le temperature restano intorno ai 22 gradi.
Se non ti piace il freddo e sogni ancora qualche scorcio d’estate, allora devi sapere che esiste una città europea dove il clima resta sorprendentemente mite, anche in autunno. In questa città, le temperature raggiungono ancora i 22 gradi durante il giorno, creando l’ambiente ideale per esplorare, rilassarsi o semplicemente passeggiare senza fretta.

Anche il modo di cucinare e mangiare fa capire quanto sia caldo e ospitale questo posto. Le ricette semplici, ingredienti freschissimi e sapori riescono ad unire terra e mare in ogni piatto. Questa destinazione non è solo bella da vedere, ma anche da vivere: offre un mix perfetto tra cultura e clima favorevole. Ed anche se siamo in ottobre, ti sembrerà di essere ancora in vacanza estiva.
Un angolo d’Europa dove l’estate non è ancora finita
Se stai cercando una meta europea dove il clima resta piacevole anche in autunno, Lisbona è la scelta perfetta. La capitale del Portogallo è una delle poche città in Europa dove, anche nel mese di ottobre, si possono ancora godere temperature medie di circa 22 °C durante il giorno. Mentre in molte altre città europee inizia il freddo e le giornate si accorciano, a Lisbona si respira ancora un’aria estiva, ma senza l’afa e la confusione dei mesi più caldi. Questa combinazione rende ottobre uno dei periodi migliori per visitarla.

È il clima ideale per chi ama passeggiare all’aperto, visitare monumenti, esplorare i quartieri storici come Alfama o Bairro Alto o rilassarsi nei tanti miradouros – ossia punti panoramici – che la città offre. In più, essendo bassa stagione, si trovano voli e alloggi a prezzi più accessibili rispetto all’estate e le attrazioni principali sono meno affollate. Uno degli aspetti più piacevoli di una visita a Lisbona è sicuramente la cucina. Mangiare qui significa scoprire sapori semplici, ma al tempo stesso ricchi, tradizioni locali e una forte influenza del mare. Uno dei protagonisti assoluti della tavola è il baccalà, che i portoghesi cucinano in centinaia di modi diversi. A Lisbona, uno dei piatti tipici è il bacalhau à Brás, fatto con baccalà sminuzzato, cipolle, uova strapazzate e patatine fritte sottilissime. Si tratta di un piatto saporito e molto amato. Ma non mancano anche altri piatti di pesce come le sardinhas assadas – sardine grigliate – particolarmente diffuse nei mesi estivi. Mentre il polvo à lagareiro è un tenero polpo arrosto servito con patate all’olio d’oliva.
Per chi preferisce la carne, ci sono opzioni gustose come il cozido à portuguesa, un ricco bollito di carne e verdure. Oppure anche le bifanas, panini con fettine di maiale marinate e cotte, ideali per uno spuntino veloce. La cucina portoghese è anche molto attenta ai sapori regionali, e nei ristoranti di Lisbona si possono trovare influenze da tutto il paese, dalle zuppe contadine del nord ai piatti più speziati dell’Alentejo.