C’è un metodo economico e naturale per risolvere 2 comuni e fastidiosi problemi in casa senza spendere un soldo: basta mettere negli armadi questo barattolo.
In casa, si sa, si combatte ogni giorno con dei problemi comuni: polvere, cattivi odori, sporcizia nei posti più impensabili, umidità e muffa. E, sebbene in commercio esistano prodotti specifici per risolvere qualsiasi di questi problemi, le soluzioni naturali e sostenibili sono quelle che impattano di meno sull’ambiente e che dunque dovrebbero essere preferite.

Fra l’altro si tratta di soluzioni economiche: non servirà spendere nemmeno un euro per dire addio a due problematiche frequenti in ogni abitazione. È più facile di ciò che sembri: basta posizione questo barattolo negli armadi per risolverle. Ecco gli ingredienti da usare e i procedimenti risolutivi.
Come risolvere 2 problemi con il barattolo negli armadi
Umidità e cattivi odori: sono due dei problemi più comuni in ogni casa. Il primo si forma specialmente nelle stanze poco ventilate ma anche più umide come cucina, bagno e scantinati. Può essere pericolosa perché può dare vita alla muffa che non solo è antiestetica ma anche potenzialmente dannosa per la salute perché può causare problemi respiratori e della pelle.

I cattivi odori, invece, sono quelli che rimangono intrappolati sulle superfici ma anche negli armadi, difficili da rimuovere. E per questo spesso si utilizzano profumatori per ambienti, detersivi chimici ed altro per camuffarli ma spesso soltanto svuotando il portafoglio. La soluzione è a portata di mano: basta mettere negli armadi questo barattolo per dire addio alla muffa e ai cattivi odori.
Nel barattolo si possono mettere sale e riso, due ingredienti comuni in casa perché usati in cucina che sono efficaci contro l’umidità e la muffa ma anche perché assorbono i cattivi odori. Basterà semplicemente sostituirli con una certa ricorrenza affinché siano sempre efficaci. Con questo trucco naturale ed economico, gli armadi saranno sempre freschi e asciutti.
In pratica con il sale grosso e il riso si possono realizzare dei deumidificatori economici da mettere non solo negli armadi ma in ogni ambiente di casa. Questi contrastano infatti l’umidità perché l’assorbono molto bene. Oltre al barattolo, si può creare un deumidificatore anche con una bottiglia di plastica. Sarà sufficiente tagliarla in due e farla asciugare bene.
Il fondo della bottiglia sarà la base in cui inserire la parte superiore capovolta, con il tappo ben chiuso. Fare quindi cinque piccoli fori nel tappo, così che le eventuali goccioline d’acqua possano uscire se il sale si scioglie. Nella parte rovesciata ad imbuto andrà inserito il sale grosso. Altrimenti si può prendere una vaschetta di plastica con coperchio (come quelle per alimenti), bucare il coperchio con cinque fiorellini, chiudere la vaschetta e mettere in un sacchetto di cotone o di organza il sale grosso o il riso. Chiudere il sacchetto e poggiarlo sul coperchio della vaschetta.
Insomma, con pochi ingredienti e pochi gesti, la muffa e i cattivi odori in casa saranno solo un lontano ricordo e senza spendere un soldo.