Tutti pazzi per il libro che ha solo 10 pagine, ma che nessuno riuscirà mai a leggere fino alla fine: ecco perché

Dieci pagine che non si finiranno mai di leggere, questo è il libro che sta facendo impazzire tutto per la sua peculiarità.

Sembra incredibile ma esiste un libro di soli dieci pagine che nemmeno il lettore più accanito potrà mai finire di leggere. Ha una caratteristica che lo rende unico, frutto del genio e della creatività del suo scrittore. E no, non è perché è brutto che non si riuscirà a finire.

Libro e numero dieci
Tutti pazzi per il libro che ha solo 10 pagine, ma che nessuno riuscirà mai a leggere fino alla fine: ecco perché (Costadeitrabocchimob.it)

Se siete dei lettori abituali il pensiero di non poter finire un libro di poche pagine in una manciata di minuti sembra assurdo. Vi chiederete quale sia il trucco e, in effetti, un “inganno” c’è. La difficoltà non sta nel poco fascino della storia, nella noia della lettura ma in un motivo ben diverso e insuperabile. Il libro è differente da qualsiasi testo abbiate letto fino ad oggi.

Siamo abituati a pagine e pagine di racconti, gialli, avventure, passioni e a viaggiare con la fantasia mentre i personaggi prendono vita nella nostra mente. I libri insegnano a vedere la vita in tante sfumature diverse, a riflettere e a parlare correttamente. Sono uno strumento di potere che, purtroppo, i social tendono a far mettere da parte. Un peccato perché si perde la capacità di pensiero e l’occasione di vivere non una sola vita ma cento, mille, infinite vite. E un libro di 10 pagine può fare ancora di più.

Ecco il segreto del fantastico libro di sole dieci pagine

Si chiama “Centomila miliardi di poesie” e già il titolo lascia intuire che arrivare alla parola fine sia impossibile. Lo ha scritto il francese Raymond Queneau ed è un libro interattivo di poesie pubblicato nel 1961. Nessuna persona sarà in grado di terminarlo perché Questo librettino permette a chiunque di comporre a piacimento centomila miliardi di sonetti: tutti regolari, s’intende ha spiegato l’autore.

Libro copertina
Ecco il segreto del fantastico libro di sole dieci pagine (Costadeitrabocchimob.it)

Usando la metodologia della poesia combinatoria Queneau ha suddiviso le dieci pagine del libro in bande orizzontali contenenti ciascuna un verso. Il lettore ha la possibilità di combinare un verso agli altri creando centomila miliardi di combinazioni diverse. Ogni combinazione ha un senso compiuto – afferma l’autore – e sfidiamo chiunque a provare il contrario.

Un sonetto si legge in 45 secondi, ce ne vogliono altri 15 per girare le strisce e dare vita ad una nuova combinazione. Significa che pur facendolo per otto ore al giorno per 200 giorni l’anno si arriverebbe a terminare la lettura di tutte le combinazioni possibili in 190 milioni di anni. Nemmeno Matusalemme poteva riuscirci.

Gestione cookie