Fari sporchi o ingialliti? La nuova tecnica veloce per ridare trasparenza ai fari della tua auto, migliorando estetica e visibilità alla guida.
Quando noti i fari della tua auto sporchi o ingialliti, è naturale pensare che riportarli a nuovo sia un lavoro lungo, complicato e riservato solo ai professionisti. Niente di più sbagliato. In realtà, con un po’ di attenzione e i giusti accorgimenti, è possibile ridare brillantezza ai fari senza dover spendere una fortuna o passare ore in officina.

I fari, infatti, non sono solo un dettaglio estetico. Sono fondamentali per la sicurezza alla guida, perché una superficie opaca o ingiallita riduce significativamente la quantità di luce emessa e compromette la visibilità, soprattutto di notte o in condizioni di scarsa illuminazione. Fortunatamente, esistono soluzioni semplici e accessibili che possono essere applicate comodamente a casa. E permettono a chiunque di migliorare sia l’aspetto che la funzionalità dei propri fari.
Fari opachi? Scopri il rimedio fai da te per farli tornare brillanti
I fari dell’auto sono una delle parti più importanti per la sicurezza stradale. Col tempo, l’esposizione al sole, alla polvere e agli agenti atmosferici può rendere i fari opachi, ingialliti o leggermente graffiati. Questo non solo compromette l’estetica dell’auto, ma può ridurre drasticamente l’efficacia della luce. Fortunatamente, esistono metodi semplici ed economici per ridare trasparenza ai fari. E uno dei più noti e accessibili è l’uso del dentifricio.

Il dentifricio bianco, grazie alla sua leggera azione abrasiva, permette di rimuovere lo strato superficiale di sporco e ossidazione senza danneggiare la plastica dei fari. Per iniziare, è consigliabile proteggere la carrozzeria attorno ai fari con del nastro adesivo, così da evitare graffi accidentali durante la pulizia. Successivamente, i fari devono essere liberati dalla polvere e dal fango con un panno umido. A questo punto, si applica una quantità generosa di dentifricio su tutta la superficie del faro, distribuendolo uniformemente con le dita o con un panno morbido. Il passaggio successivo consiste nello strofinare con movimenti circolari, esercitando una pressione moderata ma costante, fino a quando lo strato opaco o ingiallito inizia a diminuire. Questa operazione può richiedere diversi minuti, soprattutto se i fari sono molto ossidati, e può essere ripetuta più volte per risultati ottimali.
Una volta completata la fase di lucidatura, il dentifricio va risciacquato accuratamente con acqua pulita e i fari devono essere asciugati con un panno morbido. Il risultato è sorprendente: la superficie dei fari appare più trasparente e brillante, migliorando l’illuminazione e – quindi – anche l’estetica dell’auto. Per prolungare l’effetto e proteggere i fari dall’ossidazione futura, si può applicare un leggero strato di cera per auto o un prodotto specifico per la protezione della plastica. Questo riduce l’accumulo di sporco e rallenta il processo di ingiallimento.
Pulire i fari con il dentifricio è quindi un metodo economico, sicuro e alla portata di tutti, che non richiede prodotti chimici costosi o attrezzature professionali.





