Alcune vecchie monete da 10 Lire risalenti al 1960 possono valere davvero una fortuna: le caratteristiche e i prezzi dei collezionisti.
Passano i secoli, ma il fascino delle monete continua a colpire tantissime persone in tutto il mondo, che tra tanti hobby e collezionismo decidono di raccogliere oggetti che raccontano di tempi passati e situazioni socio-economiche che hanno caratterizzato il nostro tempo.

Nei pezzi da collezione rientrano anche varie monete nazionali abbandonate col passaggio all’euro: è il caso della Lira, divenuta moneta ufficiale del Regno d’Italia dal 1861, ma che in realtà è molto più antica (fu coniata per la prima volta nel 1472, dalla Repubblica di Venezia).
L’utilizzo della Lira fu consentito fino al 2002, quando poi l’euro divenne ufficialmente l’unica moneta valida del nostro paese; inutile dire come, proprio per questo, oggi molte di quelle vecchie monete sono pezzi da collezione unici, che potrebbero davvero valere una fortuna se venduti nel mercato dei collezionisti.
Alcune lire del 1960 valgono moltissimo: ecco quali sono i pezzi più ricercati
Tendenzialmente le 10 Lire del 1960 non valgono più di qualche decina di euro. Se conservate in stato MB (Molto Bello, con usura ma senza difetti) hanno un valore tra i 0,50 centesimi e l’euro, mentre in stato BB (bellissimo, con i dettagli ben definiti) da 1,50 a 3,00 euro. In stato Splendido (SPL, ben conservate) si arriva a 5,00 – 10,00 euro, mentre in condizioni di Fior di Conio (FDC), con la moneta mai utilizzata, si può arrivare a 20 euro.

Le cifre non sono da capogiro, ma aumentano drasticamente nel caso gli esemplari presentassero errori di conio, come succede nei casi di errori di battitura o altri difetti; in questo caso, un singolo pezzo può anche valere migliaia di euro. Come ricorda il sito crustories.it, oltre alla 10 Lire del 1960, ci sono altre 10 Lire Spiga che possono avere un valore di mercato notevole se conservate in condizioni eccellenti e magari anche con qualche errore di conio.
Ad esempio, da sottolineare gli esemplari coniati nel 1958 e nel 1959, oppure quelle con una tiratura limitata; quest’ultime, proprio come le monete con errore di conio, sono solitamente tra le più ricercate dai collezionisti, proprio perché circolanti in pochissimi esemplari. Più una moneta è ricercata dal mercato, più il suo valore è alto: prima di trattare qualche moneta come “roba vecchia”, controllate bene e informatevi attraverso le valutazioni degli esperti!





