Antonino Cannavacciuolo e la recensione di un cliente deluso dal suo ristorante: il commento che mette “in guardia”.
Antonino Cannavacciuolo si appresta ad iniziare l’ennesima stagione come giudice di MasterChef: lo chef è ormai un punto fermo del programma, nonché uno dei volti più famosi del piccolo schermo (al pari di Bruno Barbieri, Alessandro Borghese e pochi altri) dei programmi d’intrattenimento dedicati al food and beverage.
Mentre la sua popolarità televisiva è in costante aumento, Cannavacciuolo (proprio come molti altri suoi colleghi) continua anche la sua attività da ristoratore; se, da una parte, i suoi ristoranti vengono premiati da clienti e critici, non mancano anche commenti negativi su particolari aspetti.
Un cliente, recentemente, ha lasciato una recensione non troppo entusiasta del ristorante di Cannavacciuolo, sottolineando in particolare un preciso aspetto: ecco cosa ha scritto su TripAdvisor nel suo giudizio per mettere “in guardia” gli altri clienti.
Tra le varie recensioni di TripAdvisor per il ristorante di Cannavacciuolo, tendenzialmente tutte molto positive e con punteggi alti, ne è recentemente apparsa una che critica un particolare aspetto del servizio; nello specifico, il cliente ha avuto qualcosa da ridire riguardo le bibite.
“Sono stato a pranzo con i miei due figli di 14 e 17 anni e appena seduti al tavolo è arrivato un somelier con una bottiglia di champagne (già aperta) chiedendoci se volevamo un bicchiere. Rispondo che con due minorenni a tavola non era il caso…” si legge nella prima parte della recensione del cliente, che poi continua spiegando come, dopo l’ulteriore invito del cameriere, abbia accettato pensando si trattasse di un omaggio di benvenuto.
Al momento del conto, però, la sorpresa: “Al pagamento del conto i tre calici (non richiesti e con una quantità irrisoria) sono costati 30 euro ciascuno…In un ristorante dove si paga in modo consapevole 300 euro minimo a persona ritengo sia una caduta di stile inaccettabile. A tanto si aggiunga che i camerieri continuavano a versare acqua nei bicchieri finendo bottiglie su bottiglie dal costo di 10 euro ciascuna”.
Il cliente sottolinea poi il costo del caffè (10 euro) e l’assenza delle bibite dal menù; da quanto si evince dalla recensione (frutto comunque di un’esperienza personale e dunque sempre opinabile) al cliente in questione non è piaciuto come sono state trattate le bevande al ristorante. Complessivamente, nel giudizio al ristorante sono stati dati quindi 3 pallini su 5, con un titolo eloquente: “Chiedete il prezzo delle bibite voi che andrete”.
Da Eurospin ci facciamo la spesa un po' tutti ma vi siete mai chiesti chi…
Ami mettere calamite sul frigorifero? Scopri perché lasciarle troppo a lungo può danneggiare l’elettrodomestico. Se…
Il Governo di Giorgia Meloni ci fa un bellissimo regalo per questo Natale: tredicesima detassata.…
Nuovo giorno di accredito delle pensioni a novembre. Quando arriveranno i soldi e chi dovrà…
Immagina di poterti permettere un Suv di lusso spendendo meno di quanto spenderesti per una…
Scopri quando è necessario avere una liberatoria per guidare un’auto intestata ad altri, chi deve…