Arriva la pubblicità nei display delle auto: succederà ogni volta che ti fermi al semaforo o nel traffico

Il nuovo sistema di pubblicità sui display delle auto, che mostra annunci personalizzati quando il veicolo è fermo, tra innovazione e sicurezza.

Negli ultimi anni, le auto sono diventate sempre più tecnologiche. Non si tratta più solo di motori potenti o di comfort interno, ma anche di sistemi digitali avanzati, come i display touch nel cruscotto o nei sedili posteriori. Questi schermi – inizialmente pensati per navigazione, musica e informazioni sul veicolo – stanno diventando nuovi spazi per la pubblicità. Recentemente, alcune aziende stanno testando un sistema che promette di cambiare il modo in cui gli automobilisti ricevono informazioni e offerte commerciali.

una persona in macchina che tocca il display
Arriva la pubblicità nei display delle auto: succederà ogni volta che ti fermi al semaforo o nel traffico – costadeitrabocchimob.it

Uno dei progetti più discussi è quello di Eep, sviluppato in collaborazione con Amazon e altre piattaforme pubblicitarie. L’idea è semplice, ma potrebbe far discutere: ogni volta che l’auto si ferma, ad esempio al semaforo o nel traffico, sul display centrale del veicolo appariranno annunci pubblicitari personalizzati. Questo significa che anche i momenti di inattività possono diventare opportunità di comunicazione per le aziende, mentre per l’automobilista si apre un nuovo modo di ricevere offerte e contenuti interessanti.

Pubblicità sui display: le novità digitali delle automobili

Il principio alla base del progetto è l’uso di dati precisi per mostrare pubblicità pertinenti. Il sistema riconosce quando il veicolo è fermo e seleziona i contenuti in base a vari fattori: posizione geografica, orario, preferenze di guida e abitudini dell’utente. La pubblicità diventa personalizzata e contestuale, qualcosa che fino a oggi era possibile solo online o sugli smartphone.

post su Instagram
Pubblicità sui display: le novità digitali delle automobili – costadeitrabocchimob.it (Foto: Ig @moneyminds.it)

Un altro aspetto interessante è che il display dell’auto può diventare interattivo. Gli automobilisti potrebbero non solo vedere gli annunci, ma anche interagire con essi. Si possono salvare offerte o addirittura effettuare acquisti direttamente dal cruscotto, in totale sicurezza quando il veicolo è fermo. Questo apre nuove possibilità per le aziende, che possono proporre campagne pubblicitarie più coinvolgenti e mirate. La pubblicità potrebbe avere un lato positivo se gestita con attenzione. Il display diventa non solo uno schermo informativo per il veicolo, ma anche una sorta di assistente personale che aiuta a scoprire offerte e opportunità intorno a sé.

Di questo se ne parla anche molto su Instagram, in particolar modo Moneyminds.it ha dedicato un post approfondito a questo progetto. Ha analizzato i vantaggi e i possibili scenari futuri. Questo dimostra come l’argomento stia attirando l’attenzione non solo degli addetti ai lavori, ma anche del pubblico interessato alle innovazioni digitali e alle nuove forme di comunicazione.

Sembra proprio che la pubblicità stia cambiando velocemente e le auto stiano diventando uno spazio sempre più importante per i brand. Il modo in cui guideremo e riceveremo informazioni nei prossimi anni potrebbe essere molto diverso da oggi. Il progetto di Eep e simili rappresenta un chiaro segnale di come la pubblicità stia evolvendo. E questa tecnologia rappresenta solo il primo passo di un futuro in cui i veicoli connessi e la pubblicità digitale saranno sempre più integrati.

Gestione cookie