Al via le domande per il Bonus Patente, 2500 euro disponibili per chi rientra tra i beneficiari: come funziona e come fare richiesta.
Arrivano ottime notizie per chi è prossimo a prendere la patente, perché grazie ad un nuovo bonus è ora possibile ricevere fino a 2500 euro; basta semplicemente possedere i requisiti e fare la domanda nel modo corretto, e il particolare sussidio potrebbe davvero dare una svolta alla vita del cittadino.

La nuova iniziativa, conosciuta come Bonus patente, parte direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e ministero dei trasporti ed ha stanziato fondi pari ad un totale di 4,7 milioni di euro; i bonus verranno assegnati però fino ad esaurimento dei fondi, dunque è importante non perdere tempo e fare la domanda il prima possibile.
Per potere accedere a questo beneficio e non perdere l’occasione di prendere la patente, è necessario conoscere come fare la domanda e quando si apriranno i termini per inviarla: ecco tutti i dettagli necessari, compresi i requisiti necessari per poter accedere al beneficio.
Bonus Patente 2025, la domanda per ricevere 2500 euro
Il nuovo Bonus Patente 2025 è destinato a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che siano cittadini italiani (o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia) e che hanno l’intenzione di prendere una patente professionale di tipo C1, C, D1, D, ovvero quelle necessarie per guidare veicoli destinati al trasporto di persone o merci (taxi, camion, autobus e via dicendo).

Grazie a questo incentivo, si può coprire fino all’80% del costo sostenuto per il corso di formazione e per l’esame, fino ad un massimo di 2500 euro a persona; può essere utilizzato esclusivamente presso enti di formazione accreditati, i cui dettagli verranno comunicati in seguito.
Nella nota diffusa dal MIT, si legge che questo nuovo Bonus Patente vuole essere uno strumento concreto affinché molti giovani possono occuparsi professionalmente nella filiera dell’autotrasporto, definito “un settore strategico per la crescita e la competitività del Paese”. Le domande vanno effettuate sull’apposita piattaforma messa a disposizione dal MIT, raggiungibile sul sito del ministero dedicato al Bonus Patente (QUI per il link diretto).
La richiesta, per cui sussiste il solo limite di età, può essere inoltrata a partire dalle ore 12:00 del 20 ottobre: considerando come il bonus sia fino ad esaurimento fondi, mandare tempestivamente la richiesta è essenziale per rientrare in graduatoria. Una buonissima occasione per chiunque voglia trovare impiego nella filiera dell’autotrasporto.