Codice della Strada: se non rispetti questa regola prendi una multa da oltre 170 euro

Il Codice della Strada parla chiaro, c’è una regola che è importante rispettare, in caso contrario la multa è superiore ai 170 euro, ecco di cosa si tratta.

Guidare la macchina per alcuni è un piacere, ma è allo stesso tempo una necessità per poter soddisfare tutti i vari bisogni quotidiani, tra viaggi legati al lavoro e commissioni varie. E’ però inevitabile in entrambi i casi essere a conoscenza delle norme previste dal Codice della Strada, sia relative ai segnali che si possono incontrare sul proprio percorso, sia in merito a eventuali regole che possono essere introdotte per tutelare la sicurezza di tutti, cosa che può portare a modifiche nel corso del tempo.

Codice della Strada segnali
Codice della Strada, ecco la regola che può costarti caro – Costadeitrabocchimob.it

Gli obblighi da ricordare possono essere diversi, ma ce n’è uno che può non essere considerato direttamente legato al tipo di strada che si deve percorrere, ma a cui non è possibile soprassedere. E’ bene che tutti i conducenti ne siano a conoscenza, in caso di irregolarità, infatti, la multa può essere superiore ai 170 euro.

Rispetta questa regola del Codice della Strada altrimenti rischi grosso

Non può che essere interessante sapere quale sia questa regola prevista dal Codice della Strada che non riguarda direttamente l’andatura al volante, ma che siamo comunque obbligati a rispettare. Si tratta di una norma determinante, volta a tutelare la sicurezza di tutti, per questo è bene essere ligi nella tempistica.

Il riferimento alla revisione auto, ovvero quel controllo a cui dovremmo sottoporre il nostro veicolo per verificare se tutte le componenti del mezzo sono correttamente funzionanti. Ci sono specifiche direttive comunitarie che hanno stabilito cosa si debba controllare in questo frangente, in modo tale da avere la garanzia che non si corrano pericoli per se stessi, nè per gli altri. E’ il caso di tutti i componenti da cui dipendono le emissioni sonore e inquinanti, il sistema di sospensioni, la frenata, la sicurezza in generale (per esempio, la chiusura delle porte e la presenza di danni gravi e ruggine nella scocca), gli pneumatici, la visibilità (luci incluse) e la correttezza dei dati del veicolo (targa, numero di telaio, tipo di motore) rispetto a quanto riportato nel libretto di circolazione.

revisione auto
Mai dimenticarsi di fare la revisione auto – Costadeitrabocchimob.it

Non è previsto alcuno smontaggio dei componenti, l’operazione avviene a livello visivo. E’ previsto l’uso di appositi strumenti per tutti. E’ il caso di quelli per analizzare i gas di scarico, l’equilibratura della frenata e l’orientamento dei fari.

Il rispetto della scadenza rappresenta un aspetto fondamentale. La prima revisione deve essere eseguita calcolando i quattro anni dall’immatricolazione. Questo significa che un’auto immatricolata il 7 ottobre del 2019 deve essere sottoposta al controllo entro il 31 ottobre del 2023. Ogni dubbio a riguardo può essere tolto consultando la carta di circolazione. Successivamente la scadenza diventa di due anni, conteggiati dalla data della precedente revisione.

La cadenza biennale vale anche per i veicoli di interesse storico e collezionistico, ovvero quelli iscritti in uno dei registri (Asi, Italiano Alfa Romeo, Italiano Fiat, Storico Lancia). La revisione ha invece validità annuale per ambulanze, auto in servizio di piazza o di noleggio con conducente, taxi e auto in servizio di linea.

Il costo è pari a 45 euro recandosi agli uffici della Motorizzazione civile, mentre presso i centri privati autorizzati la cifra è di 54,95 euro, a cui vanno però sommati l’Iva al 22%, i diritti postali e la relativa commissione di pagamento, per un totale di circa 79 euro. Qualora si dovesse circolare senza averla effettuata, è prevista una multa minima di 173 euro (121,1 se pagata entro cinque giorni, e il doppio se la revisione non è stata effettuata per più di una volta).

revisione auto
La multa è salata se nn si fa la revisione auto – Costadeitrabocchimob.it

Sulla carta di circolazione sarà inserita la scritta “il veicolo è sospeso dalla circolazione sino a revisione effettuata”. Il veicolo non potrà più circolare, se non per raggiungere il centro di revisioni auto. in caso di controllo, bisogna certificare che si è fissato un appuntamento.

Gestione cookie