In questi casi è prevista la revoca della patente: a cosa fare attenzione e come tutelarsi

Sembra un pericolo parecchio lontano, eppure la revoca della patente è molto comune in questi casi: quali sono i ‘dettagli’ da prestare attenzione e come evitare tutto ciò.

Oggigiorno essere autonomi e godere di una certa libertà, è molto importante. Con i tempi che corrono, d’altra parte, è necessario non solo che sia gli uomini che le donne abbiano una propria indipendenza, soprattutto economica, ma che entrambi siano totalmente liberi gli uni dagli altri. Non è affatto un caso, ad esempio, se ogni giorno vengono emesse nuove patenti.

donna in auto e poliziotto al posto di blocco
In questi casi è prevista la revoca della patente: a cosa fare attenzione e come tutelarsi – costadeitrabocchimob.it

Per quanto in Italia i prezzi delle assicurazioni siano davvero alle stelle e molte persone scelgono di non acquistare un’auto per evitare di sborsare troppi soldi a fine anno, tante altre non ne possono fare a meno di utilizzarla per spostamenti anche brevi. D’altra parte, essere soggetti agli orari dei mezzi di trasporto non è sempre conveniente! Nonostante viaggiare con il proprio veicolo sia vantaggioso, è bene conoscere i rischi a cui si potrebbe andare incontro.

La revoca della patente, ad esempio, è uno degli incubi più ricorrenti tra gli automobilisti. Qualora si venisse fermati ad un posto di blocco della polizia, può davvero succedere che gli agenti decidano di annullarla da un momento all’altro. Ovviamente, per prendere una decisione del genere, è necessario che ci siano diverse condizioni. Ebbene, ma in quali casi scatta la revoca della patente?

Quando scatta la revoca della patente e come fare per ottenerla di nuovo

A differenza della sospensione o del ritiro, la revoca della patente scatta solo ed esclusivamente in determinati casi. Per tale ragione, sarebbe opportuno conoscere a memoria tutto quello a cui bisogna prestare attenzione per evitare un inconveniente simile. E, soprattutto, cosa sarebbe opportuno fare per ottenerla di nuovo.

poliziotto che fa stop con le mani
Quando scatta la revoca della patente e come fare per ottenerla di nuovo – costadeitrabocchimob.it

La revoca della patente, infatti, scatta in quattro casi specifici:

  1. Se è stata abrogata e si viene beccati alla guida, si tratta di recidiva. In questi casi, non si fa altro che commettere un vero e proprio reato, che può essere addirittura punito con l’arresto fino ad un anno. Inoltre, è anche possibile che venga sequestrato l’auto;
  2. Quando, ad esempio, si continua a guidare il proprio veicolo con una patente estera;
  3. Se ci si rende conto che il guidatore non è più nelle condizioni psico-fisiche per poter guidare oppure non ha superato l’esame di revisione della patente. In questi casi, bisogna sostenere una nuova visita medica ed inviare l’esito alla Motorizzazione Civile. Qualora, però, la revoca fosse permanente, non c’è possibilità di ottenere nuovamente la patente;
  4. Infine, quando sono stati commessi gravi illeciti stradali. Tra questi rientrano: circolazione con patente sospesa, incidente causato da stato di ebbrezza, guida contramano su strade urbane ed extraurbane e, infine, guida in stato di ebbrezza di autobus, autocarri, complessi di veicoli o altri mezzi con massa complessiva superiore alle 3.5 t.
Gestione cookie