Non+lavavo+la+macchina+da+qualche+mese+perch%C3%A9+non+la+usavo%3A+mi+hanno+fermato+ad+un+posto+di+blocco+e+ho+ricevuto+una+multa+da+340+euro
costadeitrabocchimobit
/moto/non-lavavo-la-macchina-da-qualche-mese-perche-non-la-usavo-mi-hanno-fermato-ad-un-posto-di-blocco-e-ho-ricevuto-una-multa-da-340-euro-186/amp/
Motori

Non lavavo la macchina da qualche mese perché non la usavo: mi hanno fermato ad un posto di blocco e ho ricevuto una multa da 340 euro

Pensavo che l’auto sporca, al massimo, fosse un problema solo per me: invece mi hanno fermato al posto di blocco e ho ricevuto persino una multa.

Ho preso la patente per sbaglio, non amo guidare ma in una grande città, purtroppo, è necessario e senza l’auto alla fine mi sentirei persa. La cosa che però davvero detesto fare è lavarla: è un lavoro lungo e noioso e l’autolavaggio non costa nemmeno poco. Per questo ultimamente non me ne sono preoccupata troppo e, tornata dalle vacanze ai primi di agosto, non l’ho più lavata.

Non lavavo la macchina da qualche mese perché era ferma: mi hanno fermato ad un posto di blocco ed ho ricevuto una multa da 340 euro/costadeitrabocchimob.it

Pensavo fosse un problema, al massimo, estetico: non è sicuramente bella da vedersi un’automobile piena di chiazze e impolverata. Ma del resto non sono certo l’unica persona al mondo che lava la macchina ogni tanto, senza alcuna regolarità. Ebbene mi sbagliavo e anche di grosso: lavare l’auto è obbligatorio e se non lo fai possono fermarti al posto di blocco e farti una multa da oltre 340 euro. A me è successo esattamente così. Non ne capivo il motivo ma quando la Polizia me lo ha spiegato allora è stato lampante. Ora lavo l’auto ogni due settimane: non voglio di certo prendere altre sanzioni.

Sanzione se l’auto è sporca: ecco perché

Sapete quelle cose che vi sembrano surreali finché non succedono proprio a voi? Ecco a me è andata esattamente così: non ci credevo che si potesse venire multati per il semplice fatto di girare in città con la macchina sporca, pensavo fosse una storiella metropolitana. Invece ho ricevuto una multa da 340 euro per non aver lavato la mia auto.

Sanzione se l’auto è sporca: ecco perché/costadeitrabocchimob.it

C’è chi adora l’auto come fosse un’opera d’arte e chi la usa per motivi pratici ma non le dedica troppe attenzioni. Io faccio sicuramente parte di questa seconda categoria ma ho capito, a mie spese, che non lavare l’automobile regolarmente è un grosso errore. Non è una questione estetica ma di sicurezza. Infatti un’auto sporca compromette la visibilità dei vetri, dei fari e della targa. Di conseguenza chi non lava la macchina mette a rischio non solo se stesso ma pure gli altri e, quindi, commette un’infrazione.

Il Codice della strada, all’articolo 102, spiega chiaramente che la targa deve essere sempre chiaramente leggibile. Se non lo è l’automobilista sarà passibile di sanzione che andrà da un minimo di 42 fino ad un massimo di 173 euro. Passando agli articoli 71 e 79 del Codice, viene precisato che vetri e fari devono essere funzionanti e ben puliti in modo da poter vedere sempre i segnali stradali, i ciclisti e i pedoni. In caso di vetri e fari appannati la multa andrà da 87 fino a 344 euro.

Pertanto armiamoci di buona volontà e puliamo bene il nostro veicolo ogni volta che si rende necessario. Infatti non valgono nemmeno giustificazioni legate al clima o alle condizioni meteorologiche: anche se piove o nevica in ogni caso è nostro dovere provvedere a tenere ben puliti i vetri, i fari e la targa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Sembra di essere in Canada, ma siamo in Emilia Romagna: qui la natura ti lascia senza parole

Un luogo che sembra il Canada ma è in Emilia-Romagna: un paradiso naturale più vicino…

60 minuti ago

Neanche i romani lo sanno: la scritta GRA non significa “Grande Raccordo Anulare”

La sigla “GRA” è ormai parte integrante della vita quotidiana di chi vive o attraversa…

3 ore ago

Tanti stanno mettendo un calzino nei mobili della cucina: quando saprai il motivo lo farai subito anche tu

Un piccolo segreto casalingo conquista il web: perché sempre più persone mettono un calzino nei…

5 ore ago

Partono i pignoramenti semplificati da parte del Fisco, i documenti controllati e come rispondere

Pignoramenti semplificati per il Fisco, i debitori devono stare attenti alle nuove procedure e sapersi…

7 ore ago

In questo modo puoi sapere quanti punti ti restano sulla patente: prova, potresti averli quasi esauriti

Scopri come controllare il saldo punti della patente in modo semplice e veloce. Verifica la…

10 ore ago

Infiltrazioni dal soffitto in condominio: c’è solo un modo corretto per affrontare la questione

Le infiltrazioni dal soffitto possono essere molto frequenti, ecco come comportarsi quando si sta in…

11 ore ago