Carenza+vitamina+D%3A+ecco+quali+sono+i+sintomi+e+come+pu%C3%B2+danneggiare+la+nostra+salute
costadeitrabocchimobit
/notizie/carenza-vitamina-d-ecco-quali-sono-i-sintomi-e-come-puo-danneggiare-la-nostra-salute-755/amp/
Notizie

Carenza vitamina D: ecco quali sono i sintomi e come può danneggiare la nostra salute

La vitamina D è un micronutriente preziosissimo e fondamentale per la nostra salute sotto tantissimi aspetti. Vediamo come riconoscere subito una eventuale carenza.

Appena arrivano i primi freddi, tutti terrorizzati dal fatto di poter finire a letto con l’influenza, iniziamo ad assumere massicce dosi di vitamina C. La vitamina C è importantissima per rinforzare il nostro sistema immunitario ma ce ne è un’altra altrettanto fondamentale che quasi tutti trascuriamo: la vitamina D.

Carenza vitamina D: ecco quali sono i sintomi e come può danneggiare la nostra salute/costadeitrabocchimob.it

A differenza della vitamina C, la vitamina D è liposolubile e, dunque, si trova in alimenti grassi come salmone e sgombro. Ma non solo: per fissarsi nelle nostra ossa ha bisogno del sole. Possiamo assumerne anche dosi abbondanti ma se poi non prendiamo mai un po’ di sole, difficilmente riusciremo ad assorbirla.

Si tratta di una vitamina che svolge moltissime funzioni all’interno del nostro corpo: è importante per la salute delle ossa e dei denti ma anche per le difese immunitarie e per la regolazione degli ormoni. Purtroppo gran parte della popolazione in tutto il mondo – secondo le stime ufficiali- ne è carente ma molti non lo sanno e, per questo, corrono seri rischi. Ma quali sono i sintomi che ci indicano che siamo al di sotto dei livelli minimi?

Vitamina D: ecco come riconoscere la carenza

Moltissime persone sono carenti di vitamina D ma non ne sono consapevoli e, quindi, non fanno nulla per correre ai ripari e si espongono a grossi rischi per la salute. Di seguito vediamo quali sono i segnali a cui prestare attenzione.

Vitamina D: ecco come riconoscere la carenza/costadeitrabocchimob.it

Secondo le ultime stime, circa il 57% della popolazione mondiale soffre di carenza di vitamina D. Ma ben pochi lo sanno e quando ce ne accorgiamo potrebbe essere troppo tardi. Avere scarse quantità di questa vitamina nell’organismo può portare a conseguenze davvero molto gravi. In primis un forte indebolimento delle ossa che può sfociare in rachitismo e in osteoporosi, soprattutto nelle donne dopo la menopausa.

Non solo: chi è carente di vitamina D, secondo gli studi, rischia maggiormente sviluppare malattie metaboliche come il diabete di tipo 2 e l’ipertensione. L’intero sistema immunitario verrà compromesso e fortemente indebolito. Ecco perché è determinante riconoscere in tempo le prime avvisaglie di una possibile carenza per poter correre ai ripari. Ma quali sono i sintomi di carenza di vitamina D? I più comuni sono i seguenti:

  • ci si ammala con maggiore frequenza;
  • i capelli sono deboli e iniziano a cadere in misura abbondante;
  • stanchezza frequente e dolori muscolari;
  • debolezza ossea;
  • maggiore irritabilità, ronzio nelle orecchie e frequenti emicranie.

In caso di uno o più sintomi occorre rivolgersi immediatamente al proprio medico. La carenza di vitamina D difficilmente può essere risolta solo tramite alimentazione: spesso occorre assumere integratori specifici ma sempre e solo sotto il controllo di uno specialista e mai agendo di testa propria.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lascia perdere la lavatrice, per far tornare i cuscini come nuovi uso questo metodo senza sprechi

I cuscini non lavarli in lavatrice: per non far perdere loro la forma ma ritrovarli…

3 giorni ago

Muffa nella doccia e nelle guarnizioni di silicone: come liberarsene in un attimo a costo zero

Elimina la muffa dalle guarnizioni della doccia con rimedi naturali: semplici, efficaci e sicuri per…

3 giorni ago

Sempre in silenzio durante le riunioni di lavoro? C’è dietro un motivo psicologico ben preciso

Durante le riunioni di lavoro stai sempre in silenzio o noti che un tuo collega…

4 giorni ago

Ora puoi pagare le multe anche a rate: un servizio molto semplice da utilizzare

Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora…

4 giorni ago

Novembre 2025 ricchissimo: disponibili bonus fino a 1500 euro mensili

A novembre le famiglie potranno avere un'entrata extra grazie ai ricchi Bonus concessi dallo Stato. …

5 giorni ago

Puoi coltivare il basilico anche in inverno: ecco come devi fare

Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in…

5 giorni ago