Controlla subito il tuo cassetto fiscale, l’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di comunicazioni urgenti

L’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di comunicazioni urgenti: controlla nel tuo cassetto fiscale se è arrivata anche a te!

Una comunicazione urgente da parte dell’Agenzia delle Entrate ci mette sempre in allarme: può arrivare una raccomandata nella cassetta delle lettere, inaspettatamente, oppure un messaggio direttamente nel cassetto fiscale. Queste comunicazioni, comunque vengano fatte, fanno gelare il sangue.

Coppia sconvolta guarda qualcosa sul PC
Controlla subito il tuo cassetto fiscale, l’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di comunicazioni urgenti – costadeitrabocchimob.it

È la notifica, l’atto inequivocabile che le tue finanze, la tua dichiarazione, la tua intera esistenza contributiva è finita sotto la lente di ingrandimento. Subito iniziano i dubbi: “Ho pagato tutto? Ho dichiarato tutto? Cosa vogliono esattamente?”. Il tempo per agire è molto breve e anzi, prima si fa la mossa richiesta e meglio è. Ecco cosa c’è scritto in queste comunicazioni urgenti che stanno ricevendo migliaia di contribuenti.

La comunicazione urgente dell’Agenzia delle Entrate: cosa fare

Per fortuna in questo caso la comunicazione è si urgente ma non tanto preoccupante. Nel senso che si tratta di un “avviso bonario” (comunicazione di irregolarità) che offre la possibilità di sanare la posizione con sanzioni ridotte. A volte potrebbe anche trattarsi di un errore. Non ignorare mai queste comunicazioni, ma non farti paralizzare dalla paura: consultare un professionista (commercialista o avvocato tributarista) è sempre il primo passo cruciale.

Documenti, penna, calcolatrice, lente di ingrandimento
La comunicazione urgente dell’Agenzia delle Entrate: cosa fare – costadeitrabocchimob.it

Infatti l’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di lettere per l’anno di imposta 2020. Riceverla non significa accertamento, ma è un invito a controllare la tua posizione fiscale. Le irregolarità segnalate riguardano IVA, fatture, modelli 730 e altri dati incrociati. La prima cosa da fare è accedere al tuo cassetto fiscale nella sezione “L’Agenzia scrive”. Se c’è qualcosa da sistemare, puoi regolarizzare con sanzioni ridotte.

Agire subito è fondamentale per evitare controlli più pesanti. È un’opportunità per mettersi in regola in modo semplice e collaborativo. Conviene intervenire subito e contattare il commercialista per eventuali dubbi. Come visto, le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate non necessariamente sono negative: quindi non c’è da tremare. Consultare la sezione L’Agenzia scrive” e vedere se c’è qualche comunicazione urgente ci consente di metterci in regola in modo semplice, senza rischiare poi conseguenze più pesanti.

Infatti, queste comunicazioni vengono fatte il più delle volte proprio per segnalare delle irregolarità ed offrono la possibilità di sanare la posizione con sanzioni ridotte. In altri casi si segnalano degli errori, e anche in questo caso si può risolvere facilmente. Consultare il commercialista se si hanno dubbi su cosa fare e come procedere, è sempre la via migliore.

Gestione cookie