Cosa+rispondere+ad+una+societ%C3%A0+di+recupero+crediti+che+ci+manda+raccomandata+o+Pec%3A+attenzione+a+non+sbagliare
costadeitrabocchimobit
/notizie/cosa-rispondere-ad-una-societa-di-recupero-crediti-che-ci-manda-raccomandata-o-pec-attenzione-a-non-sbagliare-1309/amp/
Notizie

Cosa rispondere ad una società di recupero crediti che ci manda raccomandata o Pec: attenzione a non sbagliare

Come rispondere correttamente a una società di recupero crediti che ti invia una PEC o una raccomandata, evitando errori comuni?

Ricevere una raccomandata o una PEC da una società di recupero crediti è un’esperienza che può generare ansia e incertezza. Spesso, infatti, ci si trova di fronte a comunicazioni dal tono formale o persino intimidatorio, nelle quali si richiede il pagamento di somme di denaro che non sempre si ricordano.

Cosa rispondere ad una società di recupero crediti che ci manda raccomandata o Pec: attenzione a non sbagliare – costadeitrabocchimob.it

In questi momenti è fondamentale mantenere la calma e agire con consapevolezza, perché una risposta frettolosa o formulata in modo errato può avere conseguenze giuridiche sfavorevoli. Molti cittadini, spaventati da termini come messa in mora o azione legale imminente, tendono a pagare senza verificare la legittimità della richiesta. Altri, al contrario, scelgono di ignorare la comunicazione, credendo che il silenzio basti a far cadere la pretesa. Entrambi gli atteggiamenti, però, possono rivelarsi sbagliati. La soluzione più corretta è rispondere formalmente, ma con prudenza, chiedendo prove documentali e chiarimenti precisi sulla natura del debito.

Hai ricevuto una pec da una società recupero crediti? Ecco come rispondere

Quando si riceve una comunicazione da una società di recupero crediti, è importante rispondere in modo chiaro, educato ma deciso. La prima cosa da fare è non riconoscere subito il debito, soprattutto se non si è certi della sua provenienza o della legittimità della richiesta. Anche la pagina Instagram @avvocato_castellano fornisce un prezioso contributo su questo tema, con contenuti che spiegano in modo semplice e preciso come gestire le comunicazioni provenienti dalle società di recupero crediti.

Hai ricevuto una pec da una società recupero crediti? Ecco come rispondere – costadeitrabocchimob.it

Nella lettera è opportuno iniziare con una formula formale “Spettabile [nome della società]”. Nel corpo della lettera bisogna specificare che non si riconosce la titolarità del credito preteso. Questo significa dichiarare che non si è certi che la società che scrive sia effettivamente autorizzata a richiedere quella somma o che il debito sia realmente dovuto. È quindi corretto scrivere, in modo semplice ma preciso: “Non riconosco la titolarità del credito da voi preteso e vi invito a fornire idonea prova della vostra legittimazione e dell’esistenza del credito, qualora ne siate in possesso.”

Dopo questa premessa, si deve chiedere alla società di fornire la documentazione completa. È utile domandare non solo la prova del credito. Ma anche il dettaglio dell’importo richiesto, specificando le singole voci (capitale, interessi, eventuali spese o penali). A questo punto è importante citare l’articolo 119 del Testo Unico Bancario (TUB), che riconosce al cliente il diritto di ottenere, a proprie spese e entro 90 giorni, copia della documentazione relativa alle operazioni bancarie degli ultimi dieci anni. Inserire questo riferimento rafforza la richiesta e dimostra conoscenza dei propri diritti.

Infine, nella parte conclusiva della lettera, è corretto aggiungere una contestazione della prescrizione del credito, qualora il debito risalga a molto tempo fa. Si può scrivere, ad esempio: “In quanto e se occorra, contesto la prescrizione del credito richiestomi, con invito a fornirmi elementi dai quali possa desumersi l’interruzione della stessa.”

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Lascia perdere la lavatrice, per far tornare i cuscini come nuovi uso questo metodo senza sprechi

I cuscini non lavarli in lavatrice: per non far perdere loro la forma ma ritrovarli…

3 settimane ago

Muffa nella doccia e nelle guarnizioni di silicone: come liberarsene in un attimo a costo zero

Elimina la muffa dalle guarnizioni della doccia con rimedi naturali: semplici, efficaci e sicuri per…

3 settimane ago

Sempre in silenzio durante le riunioni di lavoro? C’è dietro un motivo psicologico ben preciso

Durante le riunioni di lavoro stai sempre in silenzio o noti che un tuo collega…

3 settimane ago

Ora puoi pagare le multe anche a rate: un servizio molto semplice da utilizzare

Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora…

3 settimane ago

Novembre 2025 ricchissimo: disponibili bonus fino a 1500 euro mensili

A novembre le famiglie potranno avere un'entrata extra grazie ai ricchi Bonus concessi dallo Stato. …

3 settimane ago

Puoi coltivare il basilico anche in inverno: ecco come devi fare

Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in…

3 settimane ago