Il+fisco+pu%C3%B2+spiare+i+nostri+conti+correnti%2C+ecco+come+potremo+accorgercene
costadeitrabocchimobit
/notizie/il-fisco-puo-spiare-i-nostri-conti-correnti-ecco-come-potremo-accorgercene-87/amp/
Notizie

Il fisco può spiare i nostri conti correnti, ecco come potremo accorgercene

Dal condono miliardario alle nuove armi digitali: lo Stato cambia strategia e guarda dentro i portafogli dei contribuenti. Ecco cosa c’è da sapere.

Quando si parla di tasse, cartelle esattoriali e riscossioni, l’immaginario collettivo si divide tra chi si sente braccato e chi, al contrario, pensa che tanto “qualcosa sfuggirà sempre al Fisco”. Ma a partire dal 2026 questo equilibrio potrebbe cambiare radicalmente. Una riforma attesa da tempo introduce una vera rivoluzione: da un lato lo Stato è pronto a stracciare centinaia di miliardi di euro in cartelle considerate ormai irrecuperabili, dall’altro potenzia il controllo diretto sulle tasche degli italiani attraverso strumenti mai visti prima.

Il fisco può spiare i nostri conti correnti, ecco come potremo accorgercene. (Costadeitrabocchimob.it)


La questione non riguarda solo i grandi evasori o i furbetti con patrimoni nascosti, ma tocca anche il cittadino comune, che d’ora in poi potrebbe accorgersi che il Fisco “sa” molto più di quanto immaginasse. Non è più un’ipotesi lontana, ma una realtà che si concretizzerà passo dopo passo nei prossimi mesi.

Dalla cancellazione dei debiti inesigibili alla sorveglianza dei conti

La partenza sarà “dolce”: verranno cancellati, in automatico, miliardi di euro di cartelle esattoriali che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione non ha alcuna possibilità di riscuotere. Un condono tombale, quindi, che alleggerirà il mastodontico “magazzino fiscale” oggi appesantito da crediti vecchi e di fatto inesigibili. Si parla di oltre 400 miliardi che spariranno dalle scritture contabili. Ma la contropartita è evidente: se da un lato lo Stato rinuncia a inseguire fantasmi, dall’altro si concentra con più determinazione su chi ha davvero risorse da mettere sul tavolo. E qui entra in scena la novità più discussa: un sistema di monitoraggio diretto sui conti correnti e sul patrimonio degli italiani.

Dalla cancellazione dei debiti inesigibili alla sorveglianza dei conti. (Costadeitrabocchimob.it)

Il nuovo strumento si chiama Cerebro, una piattaforma digitale che promette di incrociare in tempo reale dati provenienti da banche, enti pubblici, registri e perfino da fonti giudiziarie. In altre parole, sarà in grado di segnalare incongruenze tra quanto un contribuente dichiara e ciò che effettivamente spende o possiede. Non più controlli a campione o verifiche lente e macchinose: qui si parla di un cervello elettronico che “vede” e collega informazioni con una velocità impressionante.

Naturalmente, il Garante della Privacy ha posto condizioni e paletti, ma la direzione è tracciata: la trasparenza totale diventa l’orizzonte verso cui si muove il sistema fiscale italiano.E come ce ne accorgeremo noi cittadini? Non è detto che arrivi un messaggio sul telefono o una lettera a casa. I segnali potrebbero essere più sottili: un improvviso blocco di una richiesta di rateizzazione, l’accelerazione di un pignoramento, un accertamento arrivato senza preavviso. In pratica, i tempi lunghi che hanno sempre caratterizzato il rapporto con il Fisco potrebbero ridursi drasticamente.

Il vero obiettivo è chiaro: non lasciare più che le cartelle “invecchino”, ma colpire subito laddove ci sono soldi veri. E per chi pensava di nascondere il denaro dietro prestanome, conti dormienti o beni intestati ad altri, la vita diventerà molto più difficile. Alla fine, la sensazione sarà quella di un fisco che respira molto vicino a noi. Ma se da un lato questo può sembrare inquietante, dall’altro potrebbe significare anche maggiore giustizia: meno debiti dimenticati e più equità tra chi le tasse le paga davvero e chi ha sempre fatto finta.

Enrico DS

Recent Posts

Via Verde della Costa dei Trabocchi: uno dei tratti di litorale più suggestivi dell’Adriatico da percorrere in bici

Via Verde della Costa dei Trabocchi è uno dei tratti di litorale più suggestivi dell'Adriatico:…

5 ore ago

Ho dovuto obbligare a mettere la cintura anche ai passeggeri che siedono dietro: non voglio finire in prigione

Meglio un piccolo imbarazzo oggi di una condanna domani: ecco perché non si può chiudere…

9 ore ago

Città meno accoglienti d’Italia: al primo posto la più amata dai turisti

È una delle più amate, eppure è emersa come una delle più scortesi d'Italia. Ecco…

20 ore ago

Le gomme da masticare sono composte in buona percentuale da plastica: l’appello degli esperti

Le comuni gomme da masticare contengono un ingrediente pericolosissimo: la plastica. Vediamo che cosa può…

1 giorno ago

Il percorso ciclopedonale per vivere il fascino della Costa dei Trabocchi: la Via Verde

Sei un amante della bicicletta? Allora questa esperienza fa per te: tra terra e mare,…

1 giorno ago

Sospensione e revoca della patente in caso di malattia: ecco per quali problemi fisici non potrai più guidare

Sospensione della patente: ecco le patologie con cui non puoi più guidare. Andiamo a vedere…

1 giorno ago