Le+gomme+da+masticare+sono+composte+in+buona+percentuale+da+plastica%3A+l%26%238217%3Bappello+degli+esperti
costadeitrabocchimobit
/notizie/le-gomme-da-masticare-sono-composte-in-buona-percentuale-da-plastica-lappello-degli-esperti-75/amp/
Notizie

Le gomme da masticare sono composte in buona percentuale da plastica: l’appello degli esperti

Le comuni gomme da masticare contengono un ingrediente pericolosissimo: la plastica. Vediamo che cosa può causare al nostro organismo.

Molto di moda negli anni ’80 e ’90, ancora nel 2025 molti di noi consumano gomme da masticare con una certa frequenza. Per alcuni rappresentano una piacevole abitudine, per altri sono una sorta di anti stress, altri ancora le usano quando smettono di fumare o per tenere a bada la fame quando sono a dieta.

Le gomme da masticare sono composte in buona percentuale da plastica: l’appello degli esperti/costadeitrabocchimob.it/

Le gomme da masticare, però, proprio bene non fanno: non fanno bene ai denti anche se sono senza zuccheri ma non fanno bene all’organismo in generale in quanto, anche se nessuno lo sa, contengono una buona percentuale di plastica. Ebbene sì: mastichiamo e ingeriamo pure plastica. Dai medici arriva l’allarme in quanto questa sostanza può causare danni enormi alla nostra salute. Che cosa possiamo fare per tutelarci senza rinunciare del tutto a questo prodotto?

Gomme da masticare: ecco i rischi per la salute

La maggior parte di noi mangia e beve ciò che gli piace senza preoccuparsi troppo degli ingredienti e, infatti, quasi nessuno è al corrente del fatto che le gomme da masticare sono composte, in buona percentuale, da plastica. Dagli esperti arriva l’appello: urge intervenire o i danni saranno enormi.

Gomme da masticare: ecco i rischi per la salute/costadeitrabocchimob.it

Anche se non le ingoiamo, mastica e rimastica, una buona percentuale di microplastiche contenute nelle gomme da masticare finisce prima nel nostro stomaco e poi nel nostro intestino. Vengono utilizzate per rendere il prodotto più morbido e per farlo durare più a lungo. Gli esperti hanno chiesto al Governo Britannico d’intervenire e rivedere la normativa sulla percentuale di plastica ammessa all’interno delle gomme in commercio. I danni maggiori sono quelli causati ai bambini che, purtroppo, sono grandi appassionati di questi prodotti.

Un nuovo studio – una meta analisi su centinaia di studi condotti negli ultimi anni – condotto dagli esperti del Langone Health Center dell’Università di New York, ha evidenziato che queste microplastiche contenute nelle gomme da masticare possono causare danni al sistema endocrino, al sistema nervoso, obesità, diabete di tipo 2, allergie e asma, possono aumentare il rischio di sviluppare un cancro e possono incidere anche sulla fertilità. E queste patologie possono insorgere già durante l’infanzia in molti casi. Infine questa plastica contenuta nelle gomme da masticare non fa bene nemmeno all’ambiente.

Infatti una volta espulse dal corpo vanno ad inquinare il suolo e le acque. E consideriamo che ogni singola gomma da masticare genera migliaia di microplastiche. L’appello è quello di ridurre progressivamente fino ad eliminare del tutto la plastica e le microplastiche negli alimenti. In commercio – in Gran Bretagna quantomeno – esistono già gomme da masticare plastic-free ma, per il momento si tratta di prodotti di nicchia che difficilmente si possono reperire nella grande distribuzione. Quello che possiamo fare se non vogliamo rinunciare alla gomma è cercare quelle certificate plastic-free: costeranno un po’ di più ma ne va della nostra salute.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Controllo medico obbligatorio per tutti i patentati: rischio la revoca del permesso di guida

Stretta sui patentati: arriva il controllo medico obbligatorio e si prevede che in molti si…

11 minuti ago

Canyon nascosti e borghi storici: un itinerario magico che vi svelerĂ  il tesoro della Val Vibrata

Esplorare canyon nascosti in Italia è possibile, basta andare in Val Vibrata e scoprire un…

2 ore ago

Carenza vitamina D: ecco quali sono i sintomi e come può danneggiare la nostra salute

La vitamina D è un micronutriente preziosissimo e fondamentale per la nostra salute sotto tantissimi…

4 ore ago

Ho moltissimi libri in casa e mio marito voleva farmeli buttare, li ho trasformati in un complemento d’arredo fantastico: ora li adora

Da 'troppi libri' a casa di design: scopri come ho trasformato la mia passione per…

7 ore ago

Entro dicembre arriva il bonus per le mamme lavoratrici: ecco come avere 480 euro

C'è tempo fino a fine dicembre per ottenere un bonus per le mamme lavoratrici, che…

8 ore ago

Gli psicologi la pensano tutti nello stesso modo: se il partner fa queste cose vuole lasciarti

Il tuo partner fa certe cose che prima non faceva? Attenzione: forse vuole lasciarti. Vediamo…

11 ore ago