Mal+di+testa+o+cervicale%3A+come+riconoscere+la+differenza+e+cosa+fare+per+stare+meglio
costadeitrabocchimobit
/notizie/mal-di-testa-o-cervicale-come-riconoscere-la-differenza-e-cosa-fare-per-stare-meglio-793/amp/
Notizie

Mal di testa o cervicale: come riconoscere la differenza e cosa fare per stare meglio

Distinguere tra mal di testa o problema alla cervicale può non essere semplice, ci sono però dei particolari a cui stare attenti che consentono di stare meglio. 

Avere un malessere non permette ovviamente di poter gestire al meglio le proprie giornate, specialmente se i sintomi sono forti e diventano una costante. Anzi, quando i dolori sono insostenibili non basta nemmeno sapere che sono meno frequenti, in casi simili si ha infatti paura di quando potranno subentrare e della loro entità. Questo può valere anche per un problema che a volte tende a essere sottovalutato, specialmente da parte di chi non lo ha mai vissuto in prima persona. Il riferimento è al mal di testa, che può essere semplicemente un’emicrania passeggera, ma che in alcuni casi può essere da addebitare alla cervicale.

È importante distinguere tra mal di testa e problema alla cervicale – Costadeitrabocchimob.it

Almeno apparentemente i disagi sembrano essere gli stessi, ma non lo è la causa, per questo riconoscere questa con certezza può rappresentare un importante passo in avanti che può permettere di risollevarsi ed essere meno appesantiti. Ad alcuni può sembrare paradossale, ma è proprio quello legato alla cervicale il peggiore perché può essere il risultato di alcuni comportamenti sbagliati, ma a cui diamo poco peso.

Mal di testa o cervicale: distinguere è importante

I problemi alla cervicale possono dare mal di testa, ma si tratta di una situazione che può essere parzialmente differente dall’emicrania “tradizionale, capire cosa cambi è quindi importante. Questa viene classificata come cefalea secondaria con il dolore nella zona del collo, e arriva alla testa, anche a livello frontale, linea mandibolare, retro di occhi e orecchie per via dei nervi collegati. A questo punto si deve quindi parlare anche della cefalea primaria, che prevede dolore solo alla testa.

A generare il mal di testa da cervicale è una un disturbo o lesione del rachide cervicale e delle sue componenti ossea, discale e/o dei tessuti molli, per questo il malessere può poi arrivare fino alle prime vertebre cervicali del collo. Raramente si tratta di una situazione senza una causa, spesso infatti è da addebitare a una postura non corretta, come è il caso di chi lavora spesso alla scrivania, ma anche di traumi, strappi.

Avere un problema alla cervicale può dare diversi disturbi – Costadeitrabocchimob.it

Quando si riscontra un problema simile può diventare complesso anche svolgere i movimenti più semplici, come girare la testa o il collo. Tra i fattori di rischio ci sono una postura scorretta durante il lavoro o la guida, chi subisce un colpo di frusta dopo un incidente e chi ha una posizione rigida durante il sonno. Non si dovrebbero anche sottovalutare le situazioni di forte stress, che possono portare a sintomi fastidiosi in chi ha un carattere più emotivo.

Se le situazione va avanti da tempo e si pensa di avere un mal di testa da cervicale sarebbe bene parlarne con il medico, con cui individuare gli esami specifici per arrivare a una diagnosi. Sono in genere raccomandati radiografia, TAC, risonanza magnetica ed elettromiografia, se dovesse esserci esito positivo si possono studiare soluzioni che possono permettere di ridurre il malessere.  In molti pazienti può bastare una fisioterapia da seguire con costanza, con esercizi che possono rafforzare i muscoli e correggere le mosse sbagliate, anche se potrebbe essere necessario affiancare a questo anche farmaci come antinfiammatori, analgesici, cortisonici, miorilassanti, neuromodulatori, anestetici locali. Solo se a questo si associano altri sintomi più gravi, come l’ernia cervicale, diventa indispensabile l’intervento chirurgico.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Striscia la Notizia non andrà più in onda: la cancellazione è ufficiale, per la prima volta in 37 anni

Il successo travolgente della Ruota della Fortuna di Gerry Scotti sembra aver messo in discussione…

1 ora ago

Tovaglie, decorazioni, centritavola: quest’anno dimentica il rosso, il colore del Natale è un altro

Scopri come il Natale sta cambiando look: il rosso lascia spazio a colori freschi e…

5 ore ago

Luoghi incantati e foliage coloratissimo: ecco 4 viaggi da fare in autunno in Europa

In Europa ci sono luoghi incantati da visitare in autunno. Sono 4 i viaggi consigliati…

6 ore ago

Tutti noi conserviamo degli indumenti che non indossiamo mai: ecco cosa vuol dire secondo gli psicologi

Continui a conservare degli indumenti anche se non li indossi mai? Ecco cosa vuol dire…

9 ore ago

Ho scoperto il segreto degli hotel per far sparire il sfondo scuro del WC: semplice e funziona benissimo

Scopri tutti i segreti per mantenere il WC sempre pulito, profumato e igienizzato, anche nei…

16 ore ago