Puoi+andare+in+pensione+anche+senza+aver+mai+lavorato%3A+ecco+come+fare+domanda+all%26%238217%3BInps
costadeitrabocchimobit
/notizie/puoi-andare-in-pensione-anche-senza-aver-mai-lavorato-ecco-come-fare-domanda-allinps-342/amp/
Notizie

Puoi andare in pensione anche senza aver mai lavorato: ecco come fare domanda all’Inps

Incredibile ma vero: puoi ricevere la pensione anche se non hai mai lavorato un solo giorno in tutta la tua vita. Vediamo come fare domanda all’Inps.

C’è chi non riesce ad avere l’assegno dell’Inps nemmeno dopo 40 anni di lavoro e chi, al contrario, può averlo senza aver mai timbrato il cartellino un solo giorno. Sembra incredibile ma, invece, è proprio così in quanto il nostro sistema previdenziale, in casi particolari, consente di andare in pensione anche senza aver mai lavorato.

Puoi andare in pensione anche senza aver mai lavorato: ecco come fare domanda all’Inps/costadeitrabocchimob.it

Quello delle pensioni, in Italia, è un terreno scottante ed è difficile fare un passo avanti senza doverne fare due indietro. Si tratta del nodo più arduo da sciogliere: il nodo che nessun Governo, fino ad oggi, è mai riuscito a risolvere. L’attuale Esecutivo sta lavorando per una riforma strutturale importante che traghetti il nostro Paese fuori dalla Legge Fornero. Missione (im)possibile? Troppo presto per dirlo.

Nel frattempo ciò che possiamo dire è che, anche se la Legge Fornero, ha stabilito che per accedere alla pensione di vecchiaia occorre aver maturato almeno 20 anni di contributi, c’è chi può ricevere un assegno previdenziale ogni mese anche senza aver mai lavorato un’ora in tutta la sua vita.

Pensione senza contributi: ecco a chi spetta

Ci sono migliaia di lavoratori che ogni giorno cercano una soluzione per riuscire ad accedere alla pensione con qualche anno di anticipo ma non la trovano: infatti le misure di pensione anticipata hanno, spesso, requisiti molto stringenti. Ma c’è un modo per ricevere l’assegno Inps senza aver mai lavorato e senza avere, dunque, contributi.

Pensione senza contributi: ecco a chi spetta/costadeitrabocchimob.it

Tutti sappiamo che, attualmente, per andare in pensione occorre avere almeno 67 anni di età e 20 anni di contributi. Ci sono poi varie vie di “fuga” pe lasciare il lavoro prima di aver spento 67 candeline sulla torta ma tutte richiedono molti più anni di contribuzione. Com’è possibile andare in pensione senza aver mai lavorato? E’ possibile grazie all’assegno sociale, misura entrata in vigore nel 1996.

L’assegno sociale è una prestazione che spetta a coloro che versano in situazioni di gravi difficoltà economiche ma che non hanno abbastanza contributi – o che non ne hanno affatto – per avere diritto anche solo al trattamento minimo dell’Inps. Dunque non basta non aver mai lavorato ma occorre anche trovarsi in stato di indigenza. Per ottenere questo aiuto da parte dello Stato occorre soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere giĂ  compiuto 67 anni;
  • essere residenti in modo stabile in Italia da almeno 10 anni;
  • avere un reddito non superiore a 7.002.84 euro all’anno se si vive soli o non superiore a 14.005,68 euro annui se si vive con il coniuge.

L’importo di questa prestazione è soggetta a rivalutazione e, quindi, cambia ogni anno: nel 2025 corrisponde a 538,69 euro al mese per 13 mensilità. Per ottenere l’assegno sociale, occorre presentare domanda online scaricando i moduli dal sito dell’Inps e allegando tutte le informazioni relative al reddito. Ci si può avvalere dell’aiuto di un Caf se non si è particolarmente esperti. Se la domanda viene accolta, l’assegno sociale verrà erogato a partire dal mese successivo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ora possono pignorarti anche la prima casa: la sentenza che mette in pericolo i proprietari di casa

Quando la prima casa può essere a rischio a causa di debiti fiscali o reati…

5 ore ago

Vittorio Sgarbi, ore d’apprensione per il suo stato di salute: il triste annuncio di chi gli è vicino

Le condizioni di salute di Vittorio Sgarbi sembrerebbero peggiorare: cosa è stato detto sul suo…

7 ore ago

Tutti parlano dell’oro, ma hai idea di quanta valga l’argento oggi? In casa potresti avere un vero tesoro

L'oro per guadagnare ma sapete che anche l'argento potrebbe riservare incredibili sorprese? Tutto quello che…

8 ore ago

C’è un luogo nel centro dell’Italia in cui gli alberi crescono ignorando le leggi della fisica: uno spettacolo da non credere

Nel cuore dell’Italia, tra vallate silenziose e montagne che si perdono nella nebbia, esiste un…

9 ore ago

Riscaldamento a legna, nuove normative da rispettare: se non sei in regola rischi forti sanzioni

Ci sono momenti in cui il quadro normativo cambia silenziosamente, portando con sĂ© implicazioni concrete…

11 ore ago

Gli asciugamani occupavano moltissimo spazio in casa: ho scoperto come piegarli con il metodo degli hotel ed ho risolto il problema

Ci sono piccoli dettagli quotidiani che possono trasformarsi in grandi frustrazioni domestiche: come risolvere la…

13 ore ago