Smart+working%3A+le+4+spese+detraibili+che+nessuno+dichiara
costadeitrabocchimobit
/notizie/smart-working-le-4-spese-detraibili-che-nessuno-dichiara-521/amp/
Notizie

Smart working: le 4 spese detraibili che nessuno dichiara

Smart Working e Fisco: le spese che puoi detrarre che forse non sapevi di poterlo fare.

Negli ultimi anni lo smart working è diventato una modalità sempre più diffusa di lavorare, trasformando radicalmente abitudini, spazi e strumenti professionali. Se prima lavorare da casa era un’eccezione, oggi è spesso una regola, sia per lavoratori autonomi che per dipendenti. Ma pochi sanno che questa nuova organizzazione può anche portare vantaggi fiscali significativi.

Smart working: le 4 spese detraibili che nessuno dichiara – costadeitrabocchimob.it

L’Agenzia delle Entrate, con nuove interpretazioni e chiarimenti, ha aperto la strada a una serie di spese detraibili per chi lavora da remoto. Si tratta di voci che spesso vengono sottovalutate, ma che, se documentate correttamente, possono portare a un risparmio annuo anche vicino ai 900 euro. Vediamo insieme quali sono le spese detraibili, a chi spettano, e come bisogna muoversi per approfittarne.

Risparmiare con lo smart working: le 4 spese smart che puoi detrarre

Con l’aumento del lavoro agile, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni più chiare su come comportarsi a livello fiscale. Ci sono alcune regole chiave per poter detrarre o dedurre. Tra queste le spese sono la documentazione corretta, quindi fatture intestate ed anche un accordo scritto di smart working per i dipendenti.

Risparmiare con lo smart working: le 4 spese smart che puoi detrarre – costadeitrabocchimob.it

Chi lavora stabilmente da casa può accedere a numerose detrazioni fiscali, spesso sottovalutate ma molto vantaggiose. Una delle prime spese che rientra tra quelle detraibili è la polizza assicurativa sulla casa. Se si dimostra che l’abitazione viene utilizzata anche per fini professionali, è possibile detrarre fino al 19% della parte del premio legata alla protezione dell’immobile. Questo beneficio è particolarmente utile per lavoratori autonomi o per chi ha un accordo formale di smart working con il datore di lavoro. Un’altra voce importante riguarda gli arredi ergonomici, fondamentali per garantire una postazione di lavoro sicura e salubre. Sedie certificate, scrivanie regolabili, poggiapiedi e supporti per monitor possono essere detratti fino al 50%, a condizione che siano documentati correttamente con fattura e utilizzati per attività lavorative. Anche i software professionali rientrano tra le spese completamente detraibili, se acquistati e fatturati a nome del lavoratore. Parliamo di strumenti come Adobe Creative Cloud, Microsoft 365, Canva Pro o gestionali contabili, indispensabili per molte professioni digitali.

Infine, anche la connessione internet e la telefonia possono essere dedotte in percentuale, solitamente tra il 30% e il 70%, in base all’uso effettivo per lavoro. Sono incluse anche le spese per l’upgrade della linea, come l’installazione della fibra o l’acquisto del modem. In totale, un lavoratore autonomo ben organizzato può risparmiare fino a 890 euro l’anno, semplicemente applicando queste detrazioni con attenzione e documentazione adeguata.

Lavorare da casa non significa solo comodità e flessibilità, ma anche l’opportunità di ottimizzare le proprie finanze. Conoscere le spese detraibili legate allo smart working permette di alleggerire i costi quotidiani e valorizzare ogni investimento fatto per migliorare la propria postazione domestica. Dall’assicurazione alla connessione internet, dai dispositivi ergonomici ai software professionali, le possibilità sono tante: basta documentarle correttamente.

Se vuoi conoscere di piĂą di questa offerta, devi solo affidarti ad un professionista che ti saprĂ  aiutare al meglio.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Flavio Briatore, l’annuncio a sorpresa è un fulmine a ciel sereno: è la prima volta nella sua vita

Esiste qualcosa che un imprenditore del calibro di Flavio Briatore non abbia ancora fatto? Ebbene…

55 minuti ago

Al ristorante passo sempre i piatti al cameriere per aiutarlo: la psicologia ha svelato cosa vuol dire

Può sembrare assurdo ma al ristorante a me viene spontaneo passare i piatti al cameriere…

4 ore ago

Le 500 Lire che tutti usavamo ora valgono almeno 8mila Euro: se le trovi in casa passi un bel Natale

Una semplice moneta dimenticata in un cassetto potrebbe trasformarsi in un piccolo tesoro: ecco come…

11 ore ago

In questa foto era solo un bambino: oggi è uno dei personaggi televisivi più famosi

Oggi è uno dei volti piĂą amati della RAI, ma tutto è iniziato da un…

13 ore ago

L’avevo sempre buttata e invece ho scoperto che è l’unica cosa che igienizza davvero il water

Questo "scarto" ti permette di igienizzare a fondo il water, la scoperta è sensazionale: non…

14 ore ago

Tutti abbiamo in soffitta o in cantina una vecchia macchina da scrivere: se possiedi una di queste 3 sei davvero molto fortunato

Molti di noi custodiscono in soffitta o in cantina oggetti dimenticati che, a prima vista,…

15 ore ago