Telecamere+in+condominio%3A+ecco+come+stanno+veramente+le+cose
costadeitrabocchimobit
/notizie/telecamere-in-condominio-ecco-come-stanno-veramente-le-cose-1088/amp/
Notizie

Telecamere in condominio: ecco come stanno veramente le cose

Telecamere in condominio, chiarezza sul regolamento: ecco come stanno veramente le cose, cosa si può fare e cosa invece non è concesso.

Le operazioni da effettuare all’interno del proprio condominio sono sempre fonti di dibattito fra i vari condòmini, perché spesso la singola volontà di un proprietario di casa, e la sua libertà nello scegliere cosa è meglio per la sua abitazione, deve confrontarsi anche con il rispetto degli altri e degli spazi comuni.

Telecamere in condominio: ecco come stanno veramente le cose – costadeitrabocchimob.it

Una situazione piuttosto “spinosa”, spesso oggetto di dibattiti nelle assemblee condominiali (e non solo) riguarda l’installazione di telecamere di sicurezza nel condominio. Senza dubbio, sono degli efficaci sistemi di sorveglianza, ma qualcuno potrebbe risultare infastidito dall’essere ripreso ogni volta che entra o esce da casa sua.

Si possono installare, o no? Cosa dice la legge a riguardo? C’è la risposta alla domanda, con tanto di recente precisazione su uno specifico aspetto arrivata direttamente da una nuova sentenza.

Telecamere di sicurezza nei condomini, quando si può fare anche senza la delibera

La normativa, secondo quando dice il Codice Civile e il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), è possibile installare telecamere in condominio attraverso la delibera della maggioranza dei condomini e di almeno la metà del valore dell’edificio. Il Regolamento UE non mette limitazioni se le riprese sono domestiche o personali, oppure se riguardo aree strettamente private.

Telecamere di sicurezza nei condomini, quando si può fare anche senza la delibera – costadeitrabocchimob.it

Per le aree comuni, invece, il Regolamento UE  prevede il rispetto della privacy e la necessità di un responsabile della protezione dei dati raccolti. Qualora si volessero installare delle telecamere a tutela della propria abitazione, e dunque le riprese fossero esclusivamente di aree relative alla propria proprietà, non è necessario avere l’autorizzazione del condominio, purché appunto le riprese non interessino aeree comuni e siano limitate a preservare la sicurezza della propria casa.

Sull’argomento, come ulteriore precisazione, il Tribunale di Catania (sentenza n. 4262/2025) ha recentemente affermato che, qualora sia installata una telecamere all’interno o sul balcone del proprio appartamento, che riprende esclusivamente aree private (e dunque di possesso del singolo condomino che l’ha installata) non sono necessari i cartelli di segnalazione, né tantomeno una delibera condominiale.

L’importante, come detto prima, è che la telecamera riprenda solo la proprietà privata, senza invadere aree comuni o la privacy altrui. Come riporta Qdpnews, la delibera condominiale (secondo le modalità elencate precedentemente) è dovuta solo se l’installazione avviene in parti comuni del condominio.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Lascia perdere la lavatrice, per far tornare i cuscini come nuovi uso questo metodo senza sprechi

I cuscini non lavarli in lavatrice: per non far perdere loro la forma ma ritrovarli…

2 settimane ago

Muffa nella doccia e nelle guarnizioni di silicone: come liberarsene in un attimo a costo zero

Elimina la muffa dalle guarnizioni della doccia con rimedi naturali: semplici, efficaci e sicuri per…

2 settimane ago

Sempre in silenzio durante le riunioni di lavoro? C’è dietro un motivo psicologico ben preciso

Durante le riunioni di lavoro stai sempre in silenzio o noti che un tuo collega…

2 settimane ago

Ora puoi pagare le multe anche a rate: un servizio molto semplice da utilizzare

Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora…

2 settimane ago

Novembre 2025 ricchissimo: disponibili bonus fino a 1500 euro mensili

A novembre le famiglie potranno avere un'entrata extra grazie ai ricchi Bonus concessi dallo Stato. …

2 settimane ago

Puoi coltivare il basilico anche in inverno: ecco come devi fare

Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in…

2 settimane ago