Un itinerario in bici tra natura e borghi storici a due passi da Milano. Scopri una gita slow tra canali, silenzi e meraviglie nascoste.
A volte non serve andare lontano per sentirsi davvero in viaggio. Basta allontanarsi di pochi chilometri dalla città, seguire un sentiero lungo l’acqua e lasciarsi sorprendere da quello che si incontra strada facendo. È proprio quello che succede lungo questo itinerario in bicicletta, che parte da uno dei quartieri più iconici di Milano e si snoda tra natura, piccoli paesi, campi coltivati e scorci d’altri tempi

È una gita perfetta per chi cerca un’esperienza diversa, ma semplice. Non servono grandi preparativi, né attrezzature speciali: solo una bici (anche a noleggio), un po’ d’acqua, e la voglia di rallentare. Il percorso è quasi tutto pianeggiante, segue il corso di un canale storico, ed è punteggiato da villaggi tranquilli, ponti, vecchie chiuse e alberi che si specchiano nell’acqua. Alla fine del tragitto ti aspettano due piccoli borghi che sembrano usciti da un’altra epoca. Uno si specchia in un canale come un quadro romantico, l’altro è raccolto attorno a un’antica abbazia, con strade lastricate e casette in mattoni. Due gioielli silenziosi, raggiungibili solo con un po’ di pazienza e curiosità.
Due borghi da scoprire in bici vicino a Milano: un percorso che ti farà sognare
Se stai cercando un’idea per una gita fuori porta diversa dal solito, immersa nella natura e ricca di fascino, questo itinerario in bici fa al caso tuo. Si parte da Milano, seguendo il Naviglio Grande, e si arriva a due dei borghi più belli d’Italia: Cassinetta di Lugagnano e Morimondo. Il percorso è facile, pianeggiante e adatto a tutti, purché si abbia un minimo di allenamento.

La partenza ideale è dalla zona dei Navigli, facilmente raggiungibile da ogni punto della città. Si costeggia il Naviglio Grande pedalando in tranquillità, attraversando paesini pittoreschi come Trezzano sul Naviglio e Gaggiano. Dopo circa un’ora e venti di pedalata si raggiunge Cassinetta di Lugagnano, un borgo elegante e romantico, famoso per le sue ville nobiliari affacciate sull’acqua. È il luogo perfetto per una pausa, una foto o anche un picnic vista canale. Per il ritorno, hai due opzioni: se hai ancora energie, puoi rifare l’intero percorso fino a Milano, che sono circa 65 km in totale. In alternativa, puoi raggiungere la stazione di Albairate–Vermezzo, a pochi chilometri da Morimondo, e rientrare comodamente in treno – a bodo ammettono anche le bici! Il viaggio in treno fino a Milano Romolo dura circa 30 minuti.
Bisogna stare attenti però. Infatti, gran parte del percorso è sotto il sole: sarebbe meglio evitare quindi le ore più calde. E porta con te abbastanza acqua e non dimenticare la crema solare! Questa gita è l’equilibrio perfetto tra sport, natura, cultura e – perché no – anche lentezza. A pochi passi da Milano, ti regala una giornata diversa, all’insegna della scoperta e del benessere.