Il+borgo+dei+mosaici%3A+qui+l%E2%80%99arte+incontra+la+natura
costadeitrabocchimobit
/percorsi-e-itinerari/il-borgo-dei-mosaici-qui-larte-incontra-la-natura-1131/amp/
Percorsi e itinerari

Il borgo dei mosaici: qui l’arte incontra la natura

Il borgo dei mosaici dove l’arte incontra la natura in un luogo davvero fantastico: le curiosità e dove si trova.

Viaggiare significa scoprire culture, opere artistiche e paesaggi naturali che arricchiranno per sempre il nostro bagaglio personale, regalandoci emozioni uniche da custodire per tutta la vita; questo vale quando si lasciano i confini nazionale, ma anche semplicemente andando alla scoperta di luoghi “nascosti” del nostro paese.

Il borgo dei mosaici: qui l’arte incontra la natura (credits: screenshot YouTube @BasilicataTuristica) – costadeitrabocchimob.it

L’Italia è ricchissima di storia, arte e natura, ma oltre alle più note mete turistiche (tra città d’arte e luoghi caratterizzati da paesaggi naturalistici mozzafiato) ci sono dei borghi forse poco noti, ma che vale la pena visitare per una gita fuori porta.

Ad esempio, proprio nel nostro paese esiste un borgo pieno di mosaici, dove l’arte incontra la natura per un connubio esaltante ed emozionante: si trova proprio qui, tutte le curiosità di un luogo che vale assolutamente la pena di visitare.

Il borgo dei mosaici tutto italiano: un luogo splendido ricco di fascino

Nel cuore dell’Appennino Lucano, in Basilicata, è situato un borgo davvero caratteristico, ricco di fascino e di bellezza: parliamo di Forenza, borgo situato in provincia di Potenza famoso per i suoi caratteristici  mosaici e per una posizione panoramica davvero unica, data dagli 836 metri di altitudine.

Il borgo dei mosaici tutto italiano: un luogo splendido ricco di fascino (credits: screenshot YouTube @LaNuovaTvBasilicata) – costadeitrabocchimob.it

La caratteristica di questo borgo, come detto, sono i suoi particolari mosaici, che la rendono di fatto un museo a cielo aperto: l’incredibile lavoro dell’artista Mario Brienza ha trasformato le strade di Forenza in un laboratorio artistico che offre nuova vita a oggetti d’uso quotidiano non più utilizzati, ma che con il riciclo diventano parte di un disegno artistico unico.

Le opere visive sono costituite da piatti rotti, tazze sbeccate, vecchi lampadari e tappi di bottiglia, unendo la vita del borgo (rappresentata dagli oggetti dei suoi abitanti) ad una continua ispirazione artistica. Oltre alle tante opere contemporanee presenti nelle strade, è possibile ammirare anche l’arte del passato: la Chiesa di San Nicola e quella di Santa Maria Santissima hanno al loro interno tante opere sacre, tra cui le più famose risalgono al Settecento.

Come detto, Forenza offre anche tanta natura da visitare, oltre ad averee una posizione panoramica ottimale. Non a caso, è soprannominata “Balcone delle Puglie”: dalle viste suggestive si possono ammirare il Tavoliere pugliese, il Monte Vulture e persino il Gargano. Un borgo tutto da vivere e da scoprire!

 

 

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Lascia perdere la lavatrice, per far tornare i cuscini come nuovi uso questo metodo senza sprechi

I cuscini non lavarli in lavatrice: per non far perdere loro la forma ma ritrovarli…

2 settimane ago

Muffa nella doccia e nelle guarnizioni di silicone: come liberarsene in un attimo a costo zero

Elimina la muffa dalle guarnizioni della doccia con rimedi naturali: semplici, efficaci e sicuri per…

2 settimane ago

Sempre in silenzio durante le riunioni di lavoro? C’è dietro un motivo psicologico ben preciso

Durante le riunioni di lavoro stai sempre in silenzio o noti che un tuo collega…

2 settimane ago

Ora puoi pagare le multe anche a rate: un servizio molto semplice da utilizzare

Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora…

2 settimane ago

Novembre 2025 ricchissimo: disponibili bonus fino a 1500 euro mensili

A novembre le famiglie potranno avere un'entrata extra grazie ai ricchi Bonus concessi dallo Stato. …

2 settimane ago

Puoi coltivare il basilico anche in inverno: ecco come devi fare

Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in…

2 settimane ago