Il+borgo+vicino+a+Roma+di+cui+nessuno+parla%3A+vi+sembrer%C3%A0+di+entrare+in+un+set+cinematografico+degli+anni+%E2%80%9850
costadeitrabocchimobit
/percorsi-e-itinerari/il-borgo-vicino-a-roma-di-cui-nessuno-parla-vi-sembrera-di-entrare-in-un-set-cinematografico-degli-anni-50-289/amp/
Percorsi e itinerari

Il borgo vicino a Roma di cui nessuno parla: vi sembrerà di entrare in un set cinematografico degli anni ‘50

Non solo Roma, anche nei dintorni ci sono delle meraviglie da visitare: con questo borgo sembrerà di stare in un set cinematografico degli anni Cinquanta.

Parlare delle meraviglie di Roma sarebbe superfluo, perché ben note a tutti. Il Colosseo, l’Altare della Patria, i Fori Imperiali, la Basilica di San Pietro, il Campidoglio, Piazza Navona, Piazza di Spagna, nonché vari resti e monumenti sparsi per tutta la città, in aggiunta alla grandissima quantità di arte e cultura offerta dai musei, rendono la Città Eterna un polo turistico tutto l’anno, con milioni di visitatori da ogni parte del mondo.

Il borgo vicino a Roma di cui nessuno parla: vi sembrerà di entrare in un set cinematografico degli anni ‘50 – costadeitrabocchimob.it

Se, da una parte, le bellezze della Capitale sono ben note, forse meno conosciuti (soprattutto a chi non abita nel Lazio) sono borghi e comuni nelle sue vicinanze; eppure, ci sono luoghi vicino Roma che meritano davvero di essere visitati almeno una volta nella vita.

Questo borgo, ad esempio, offre delle suggestioni uniche ed è pronto a catapultare  tutti i suoi visitatori in un set cinematografico degli anni Cinquanta: ecco come si chiama e dove è situato, un posto davvero magico alle porte di una città magica come Roma!

Il borgo alle porte di Roma ti porta indietro nel tempo: meraviglioso

Alle porte di Roma c’è un borgo che sembra portarti all’interno di un film: si chiama  Castel San Pietro Romano e si trova a circa 40 km da Roma, sulla strada che porta a Fiuggi superando San Cesareo e Zagarolo. Comune con meno di novecento abitanti, Castel San Pietro Romano offre un’esperienza da sogno a tutti i suoi visitatori.

Il borgo alle porte di Roma ti porta indietro nel tempo: meraviglioso (Credits: screenshot YouTube @Museumgrandtour) – costadeitrabocchimob.it

Come ricorda anche la pagina Instagram @finestre_sui_borghi, che a Castel San Pietro Romano ha recentemente dedicato un video, questo borgo ha davvero molto da offrire: le sue strade hanno ospitato i set cinematografici di celebri film italiani (Pane, amore e fantasia, Il federale, Liolà, E’ permesso Maresciallo? (Tuppe-tuppe marescià), Pane, amore e gelosia e tanti altri) e visitare il borgo rappresenta anche un tour nella Storia del Cinema italiano.

Nelle strade, scendendo dalla rocca e vin sotto i vicoli del borgo, ci sono tantissimi cartelli e altri oggetti che ricordano le varie location dei film girati a Castel San Pietro Romano. Inoltre, è possibile visitare i suggestivi ruderi del castello, magari proprio mentre si assaggiano le delizie di un forno storico (perto dal 1967), come ad esempio il giglietto, biscotto tipico del posto. Un borgo assolutamente da visitare!

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Controlla subito il tuo cassetto fiscale, l’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di comunicazioni urgenti

L’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di comunicazioni urgenti: controlla nel tuo cassetto fiscale se…

7 ore ago

Arretrati sulla pensione: ecco a chi spettano e quando arriveranno

Molti pensionati possono iniziare a gioire: riceveranno un assegno Inps un po' più ricco grazie…

9 ore ago

Nessuno vuole più utilizzare le tende in casa: ora tutti vogliono questa novità

Ma quali tende? Ormai sono ampiamente superate e nessuno le vuole più. La migliore alternativa…

10 ore ago

Sembra di essere in Canada, ma siamo in Emilia Romagna: qui la natura ti lascia senza parole

Un luogo che sembra il Canada ma è in Emilia-Romagna: un paradiso naturale più vicino…

11 ore ago

Neanche i romani lo sanno: la scritta GRA non significa “Grande Raccordo Anulare”

La sigla “GRA” è ormai parte integrante della vita quotidiana di chi vive o attraversa…

13 ore ago

Tanti stanno mettendo un calzino nei mobili della cucina: quando saprai il motivo lo farai subito anche tu

Un piccolo segreto casalingo conquista il web: perché sempre più persone mettono un calzino nei…

15 ore ago