Si chiama canyon ma in realtà è un archivio della nostra storia, di com’era l’Italia e delle meraviglie che ancora oggi regala.
Tra i 190 e i 60 milioni di anni fa la Sardegna giaceva sotto l’oceano. C’è un canyon oggi a darne testimonianza. Una gola più profonda dell’Empire State Building e dove si trova una pianti unica al mondo. Non esiste in nessun altro luogo sulla Terra. Partiamo alla scoperta di un vero gioiello della nostra penisola.
I canyon o gole sono meraviglie naturali scolpite dai fiumi che scorrono veloci. Molti canyon sono stati formati da un lungo processo di erosione e sono imponenti per le dimensioni e sorprendenti per ciò che nascondono. In tutto il mondo ci sono tantissime gole spettacolari che incantano i viaggiatori.
Le Gole di Dades in Marocco, il Blyde River Canyon in Sudafrica, la Gola del Salto della Tigre in Cina e il Waimea alle Hawaii sono alcuni canyon tra i più maestosi e incredibili al mondo. Torniamo in Europa e scopriamo che il canyon più profondo si trova in Italia, per la precisione in Sardegna.
Le Gole di Gorropu si trovano nel cuore selvaggio del Supramonte in Sardegna. Tra Orgosolo e Urzelei si possono ammirare pareti che sfiorano l’immensità del cielo e celano un passaggio molto stretto. Questo è tra i canyon più spettacolari al mondo con pareti calcaree che sono alte oltre 500 metri. L’Empire State Building è più basso.
In alcuni punti, invece, il passaggio si eleva appena per 4 metri riservando ai viaggiatori sorprese su sorprese. Il corridoio di pietra è lungo un chilometro e mezzo ed è stato creato dal Rio Flumineddo in milioni di anni. Ai tempi delle popolazioni nuragiche il canyon era usato come barriera naturale per proteggersi dagli invasori. Chi vi entrava rimaneva intrappolato non avendo vie di fuga.
Un’altra storia che il canyon racconta è che un tempo la Sardegna si trovava sotto il mare. Lo dimostrano i fossili di conchiglie e ricci di mare nascoste tra le rocce. Pariamo di resti che oggi troviamo a centinaia di metri in fondo al mare. Ma la vera sorpresa per i viaggiatori è trovarsi ad ammirare l’Aquilegia di Gorropu. Una pianta che non si trova in nessun altro posto della Terra. Si riesce a notare nei punti più stretti, dove i raggi del sole non arrivano mai. Un regalo nascosto nel canyon più profondo e stupefacente d’Europa.
Scopri come il Natale sta cambiando look: il rosso lascia spazio a colori freschi e…
In Europa ci sono luoghi incantati da visitare in autunno. Sono 4 i viaggi consigliati…
Continui a conservare degli indumenti anche se non li indossi mai? Ecco cosa vuol dire…
Scopri tutti i segreti per mantenere il WC sempre pulito, profumato e igienizzato, anche nei…
Il Codice della Strada parla chiaro, c'è una regola che è importante rispettare, in caso…
Le tende alle finestre ormai sono state ampiamente superate: non le mette più nessuno. La…