Soggiornare gratuitamente in un bed and breakfast oggi è possibile anche in Italia. C’è solo una cosa che chiedono in cambio: di cosa si tratta
Il bed and breakfast è un’ottima soluzione: diversamente dall’hotel, garantisce all’ospite maggiore flessibilità per quanto riguarda il pranzo e la cena e, offrendo la colazione, gli consente di iniziare la giornata con lo sprint giusto. Diffusi in tutt’Italia, spesso hanno un costo inferiore rispetto ai classici alberghi: in realtà, però, esiste anche un modo per soggiornarvi gratuitamente.
L’idea di soggiornare gratuitamente in un bed and breakfast, magari in una meta da sogno nella quale trascorrere un weekend di relax o d’amore, alletta chiunque. Anche in Italia esiste questa possibilità, sebbene in pochi la conoscono: per poterne godere, però, c’è qualcosa da dare in cambio. Ecco tutti i dettagli.
A causa dell’aumento dei prezzi di molti beni di prima necessità e della crisi lavorativa ed economica che ha colpito molte nazioni tra cui l’Italia, sono molte le famiglie e le persone che anche quest’anno hanno dovuto rinunciare alle vacanze estive. Fortunatamente, però, anche loro possono in qualche modo godersi qualche giorno di relax grazie alla Settimana del Baratto 2025, che va dal 17 al 23 novembre 2025. Di fatto, le strutture che vi aderiscono consentono ai cittadini di soggiornarvi gratuitamente in cambio di prestazioni, beni o servizi.
In Italia sono molti i bed and breakfast che vi aderiscono: sul sito www.lasettimanadelbaratto.it si può leggere la lista delle strutture che partecipano a questa interessante iniziativa. In cambio, sono richiesti i più disparati servizi: si va dal più comune tuttofare al muratore, idraulico o imbianchino così come giardiniere, fotografo e videomaker, social media manager, restauratore, avvocato e così via. Sono però richiesti, in alcuni casi, dei prodotti invece di servizi: ne sono un esempio i libri, i dischi in vinile o i giochi in scatola così come mobili e pezzi di arredamento d’antiquariato, così come cicli e motocicli.
L’iniziativa, sebbene ufficialmente termini il 23 novembre 2025, per più di 800 strutture in tutt’Italia prosegue tutto l’anno. La lista di questi bed and breakfast si trova su www.barattobb.it. Ora non hai più scuse per non partire: prepara la valigia, trova la sistemazione più adatta in base a ciò che hai da offrire e spicca il volo!
Negli ultimi giorni il mondo dello spettacolo è stato scosso da una notizia che, se…
Non solo Roma, anche nei dintorni ci sono delle meraviglie da visitare: con questo borgo…
La tovaglia rossa o verde è passata di moda: per il prossimo Natale le tendenze…
Tante persone comprano i surgelati della LIDL e li apprezzano perchè buoni ed economici, non…
Sui social non si parla d’altro: nelle ultime ore, un video che circola in rete…
Tutto su Domenico Diele: attore italiano di talento, protagonista di una tragica vicenda giudiziaria e…