Questa valle incantata ha ispirato Il Signore degli Anelli e si trova proprio in Italia: a due passi da Milano, ecco dove si trova.
Milioni di copie vendute in tutto il mondo, prodotti di merchandising, film, videogiochi, fumetti e serie televisive: Il Signore degli Anelli è una delle saghe fantasy più famose della letteratura, divenuta parte integrante dell’immaginario collettivo e, tra l’altro, anche centrale in un universo d’intrattenimento crossmediale.

Gli Anelli del Potere, serie live-action di Prime Video (prodotta con un budget da blockbuster) è solamente l’ultimo prodotto d’intrattenimento ispirato al mondo creato da J.R.R. Tolkien, che ancora oggi continua ad emozionare adolescenti (e non solo) in tutto il mondo.
Data la popolarità della saga, non è di certo strano che i fan incalliti, o i semplici appassionati, vadano a cercare i luoghi della Terra di Mezzo anche nel mondo reale: hai mai visto questa valle incantata? Sembra uscita da una descrizione di Tolkien e si trova proprio qui in Italia, a pochi passi da Milano.
A pochi passi da Milano una valle incantata: Lauterbrunnental e Il Signore degli Anelli
In pochi la conoscono, ma nel cuore della Svizzera c’è una valle che sembra proprio uscita da un racconto fantasy: si trova nel comune di Lauterbrunnental, nel Canton Berna della regione dell’Oberland.

Qui si possono ammirare ben 72 cascate, per un luogo che è stato fonte di ispirazioni per diversi artisti, tra cui lo stesso Tolkien. Infatti, non soltanto il celebre Goethe scrisse proprio nella valle una delle sue poesie più celebri (“Canto degli spiriti sopra le acque”), ma lo scrittore britannico la usò come ispirazione per la città degli elfi, Gran Burrone (Rivendell).
La zona offre l’opportunità di seguire diversi percorsi, tra la mitica Staubbachfall e l’esplorazione delle Trümmelbachfälle, dieci cascate glaciali all’interno della montagna. L’aeroporto più comodo per raggiungere il comune di Lauterbrunnental è quello di Zurigo: in auto dista meno di due ore.
Visualizza questo post su Instagram
Anche Ginevra, in alternativa, può essere una buona soluzione, così come un viaggio direttamente da Milano: chi si trova nel Nord Italia ha questa meraviglia a pochi passi da casa. Anche solo per un weekend, è possibile immergersi in luoghi dal fascino straordinario, respirando l’aria di Gran Burrone e della magia della saga di Tolkien!