Le 4 gite migliori da fare in Toscana in autunno: per chi ama i piccoli borghi medievali, il vino e il buon cibo

La Toscana in autunno è una buona idea: borghi medievali, vino e buon cibo ti attendono. Organizza una di queste 4 gite (o più di una) e vedrai che accoglienza!

L’autunno è la stagione in cui le foglie si tingono di colori caldi e nostalgici, l’ocra e il rosso dominano nei paesaggi di campagna e perdersi con la vista in questi posti è una coccola per l’animo. Chi ama le gite fuori porta non può perdersi la Toscana in questo periodo dell’anno in particolare.

Ragazza in un bosco con macchina fotografica
Le 4 gite migliori da fare in Toscana in autunno: per chi ama i piccoli borghi medievali, il vino e il buon cibo – costadeitrabocchimob.it

Infatti in questa regione come sappiamo ci sono tantissime città imperdibili come Firenze, Arezzo, Pisa e così via ma anche borghi medievali che sono dei tesori e che regaleranno delle esperienze enogastronomiche indimenticabili. Se vuoi goderti la vista di paesaggi mozzafiato, bere e mangiare bene, ecco le 4 gite migliori da fare in Toscana in autunno.

Le 4 gite migliori da fare in Toscana in autunno

Se vuoi evadere dalle città turistiche un po’ incasinate, ecco una serie di borghi in cui perderti quest’autunno in Toscana, patria del buon cibo e del buon vino. Le alternative sono diverse e adatte ad ogni tipo di viaggiatore. Non resta che preparare la valigia e partire.

Gargonza, edificio
Le 4 gite migliori da fare in Toscana in autunno – costadeitrabocchimob.it
  1. Gargonza (AR), un incantevole borgo medievale fortificato, dove il tempo sembra essersi fermato
  2. Il Parco dell’Uccellina (GR), patria del relax e della natura con un paesaggio incontaminato caratterizzato da pinete, paludi e antiche torri di avvistamento
  3. Il Parco Archeominerario di San Silvestro (LI), se ami il mistero e l’avventura è il posto giusto, da esplorare rigorosamente a bordo di un treno minerario
  4. Il Cammino della Vecchia Ferrovia Appennino Centrale (AR) è perfetto per gli amanti delle camminate e del trekking. Qui potrai perderti in un percorso suggestivo tra gallerie abbandonate.

In questi borghi troverai trattorie e ristoranti che offrono come menu piatti tipici della tradizione toscana, anche caserecci e di un tempo così da vivere un’esperienza ancora più autentica. Farai un passo indietro nel passato con paesaggi suggestivi a fare da cornice ai tuoi pasti gustosi che ti daranno ristoro per riprendere poi a passeggiare e perderti in questi tesori della Toscana che vale la pena conoscere e visitare soprattutto in autunno quando il paesaggio si tinge dei colori meravigliosi, tipici di questa stagione.

Gestione cookie