Nel+cuore+dell%26%238217%3BItalia+c%26%238217%3B%C3%A8+una+cascata+rimasta+nascosta+per+70+anni%3A+oggi+%C3%A8+emersa+dalla+vegetazione+ed+%C3%A8+uno+spettacolo
costadeitrabocchimobit
/percorsi-e-itinerari/nel-cuore-dellitalia-ce-una-cascata-rimasta-nascosta-per-70-anni-oggi-e-emersa-dalla-vegetazione-ed-e-uno-spettacolo-1223/amp/
Percorsi e itinerari

Nel cuore dell’Italia c’è una cascata rimasta nascosta per 70 anni: oggi è emersa dalla vegetazione ed è uno spettacolo

Dopo ben 70 anni è emersa dalla vegetazione una cascata che è rimasta nascosta per tutto questo tempo: si trova nel cuore dell’Italia ed è un vero e proprio spettacolo.

Quando si ha l’intenzione di organizzare un viaggio e, magari, di vedere posti mai visti prima d’ora, si ha l’abitudine di non prendere assolutamente in considerazione l’Italia, ma di scegliere una meta europea e ben lontana dal proprio paese natale. Quello che, però, in pochissimi sanno è che anche la nostra penisola possiede una serie di bellezze, alcune anche nascoste, che vale la pena di essere visitate.

Nel cuore dell’Italia c’è una cascata rimasta nascosta per 70 anni: oggi è emersa dalla vegetazione ed è uno spettacolo – costadeitrabocchimob.it

Nel bel mezzo dell’Italia, come segnalano alcuni esperti, ad esempio, ci sono delle cascate straordinarie che sono rimaste nascoste per ben 70 anni. Uno spettacolo davvero clamoroso, da come si può chiaramente comprendere, soprattutto perché questa meraviglia attualmente si intravede tra la vegetazione ed è un vero e proprio sogno per chiunque la visiti.

La cascata fantasma, è così che viene denominata, infatti, è stata ‘riscoperta’ pochissimi anni fa da una serie di volontari. Ed oggi non solo presenta un percorso escursionistico davvero imperdibile, ma è diventata la meta attrattiva di milioni di turisti e visitatori: ecco dove si trova e come raggiungerla.

Dove si trova le cascate di Sarnano e qual è la loro storia: sono un vero spettacolo

Nel bel mezzo dell’Italia ed esattamente nel cuore delle Marche esiste un borgo che rappresenta il fiore all’occhiello della nostra penisola. Completamente immerso nelle colline maceratesi, il borgo Sarnano presenta ai suoi visitatori una bellezza che è rimasta nascosta per oltre 70 anni.

Dove si trova le cascate di Sarnano e qual è la loro storia: sono un vero spettacolo – costadeitrabocchimob.it

Fino al Novecento, infatti, questo piccolo paesino era conosciuto per le cascate di Sarnano, famose perché lungo tutti i salti dell’acqua vi erano diversi mulini attivi, che rappresentavano un centro vitale per la lavorazione dei cereali. Nel corso degli anni, però, la vegetazione ha preso completamente il sopravvento, nascondendo clamorosamente la sua bellezza ed ovviamente le sue acque.

A riportare in auge le cascate ci hanno pensato alcuni volontari nel 2020, quindi in una data piuttosto recente. Grazie al loro impegno, è stata riaperta la Via delle Cascate Perdute, dando così la possibilità a tutti i visitatori e i turisti di percorrere un percorso escursionistico davvero da sogno tra paesaggi mozzafiato e natura. Le ‘sorprese’ per gli abitanti di Sarnano, però, non sono finite qui: questo percorso ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italia, riconoscimento per la qualità ambientale e turistica. 

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Disponibili 3000 euro tutti i possessori di patente B: attenzione a non perdere l’occasione

Se hai la patente B puoi ottenere subito 3000 euro: un'occasione da non lasciarsi proprio…

41 minuti ago

Ama, attenzione alle cartelle “pazze”: rischi di pagare per un’abitazione non tua

Ama, attenzione a queste cartelle esattoriali piuttosto strane: rischi di pagare per un'abitazione non tua,…

3 ore ago

Castagne al forno o in friggitrice ad aria: il trucco che le fa venire sempre perfette

Ti piacciono le castagne ma non vengono mai buone come quelle delle bancarelle dei mercatini?…

5 ore ago

Tutti pazzi per il micropanificio più piccolo d’Europa: si trova a Milano e vi lascerà senza parole

Il panificio artigianale in uno spazio molto ridotto: tradizione, lievito madre e profumo di pane…

10 ore ago

La scultura rupestre più grande d’Europa è in Italia, ma in pochi lo sanno: ecco dove vedere il “Volto” di Cristo megalitico

Il Volto di Borzone: la più grande scultura rupestre d’Europa. Misteriosa e imponente, si tratta…

11 ore ago