Sembra+di+essere+in+Canada%2C+ma+siamo+in+Emilia+Romagna%3A+qui+la+natura+ti+lascia+senza+parole
costadeitrabocchimobit
/percorsi-e-itinerari/sembra-di-essere-in-canada-ma-siamo-in-emilia-romagna-qui-la-natura-ti-lascia-senza-parole-1030/amp/
Percorsi e itinerari

Sembra di essere in Canada, ma siamo in Emilia Romagna: qui la natura ti lascia senza parole

Un luogo che sembra il Canada ma è in Emilia-Romagna: un paradiso naturale più vicino di quello che pensi.

Ci sono luoghi che sembrano appartenere a un altro continente. Paesaggi che evocano silenzi profondi, laghi cristallini incastonati tra montagne e boschi che si colorano d’autunno come in un dipinto. L’aria è limpida, il tempo scorre lento e ogni passo regala il profumo della terra e delle foglie bagnate.

Sembra di essere in Canada, ma siamo in Emilia Romagna: qui la natura ti lascia senza parole – costadeitrabocchimob.it

Chi arriva qui per la prima volta potrebbe pensare di trovarsi in Canada, tra le foreste dell’Ontario o ai piedi delle Montagne Rocciose. E invece no. Questo piccolo paradiso si trova molto più vicino di quanto si immagini, nel cuore dell’Italia. Qui la natura sa ancora sorprendere e conquistare. Basta un sentiero tra gli alberi, una breve camminata e ci si ritrova di fronte a uno specchio d’acqua che lascia senza parole, in un luogo dove l’anima ritrova il suo ritmo e la mente si libera da ogni pensiero.

Un angolo di paradiso in Emilia-Romagna

Nel cuore dell’Appennino reggiano si nasconde un vero gioiello della natura: il Lago Calamone. Chi lo visita per la prima volta rimane subito affascinato dalla sua bellezza, tanto da pensare per un attimo di trovarsi in Canada. Le acque cristalline, i boschi circostanti e le montagne che si riflettono sulla superficie del lago creano un’atmosfera magica, perfetta per chi cerca relax o semplicemente un contatto con la natura.

Un angolo di paradiso in Emilia-Romagna – costadeitrabocchimob.it

Il Lago Calamone è una destinazione ideale per famiglie, coppie e appassionati di trekking che cercano una fuga dalla routine quotidiana immersi nella natura più autentica. La bellezza del luogo si può apprezzare già dal momento in cui si inizia la breve passeggiata lungo il sentiero pedonale che parte dal vicino Camping Il Faggio. Il percorso, semplice e accessibile a tutti, attraversa una faggeta rigogliosa, con l’aria fresca di montagna che riempie i polmoni. E il profumo intenso delle foglie e del sottobosco accompagna ogni passo. Giunti sulle sponde del lago, ci si trova davanti a uno specchio d’acqua cristallina, circondato da boschi e montagne che si riflettono perfettamente sulla superficie calma. E regalano scorci da cartolina. È il posto ideale per fare pic-nic all’aperto, immergersi nella lettura o semplicemente godersi la pace. E il silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie.

Gli appassionati di fotografia troveranno spunti incredibili in ogni stagione: in autunno, i colori caldi del foliage trasformano l’area in un vero e proprio quadro naturale. Mentre in primavera e in estate il verde intenso dei prati e dei boschi crea un paesaggio rigenerante.

Il Lago Calamone è facilmente raggiungibile in auto. Da Reggio Emilia, basta seguire la SS63 verso Castelnovo ne’ Monti e poi prendere le strade provinciali che conducono al Monte Ventasso. Per chi soggiorna al Camping Il Faggio, invece, l’accesso al lago è ancora più semplice: un sentiero pedonale di circa 15 minuti permette di arrivare direttamente sulle sponde del lago.

In poche parole, il Lago Calamone unisce la bellezza selvaggia dei paesaggi appenninici alla comodità di essere facilmente raggiungibile.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Neanche i romani lo sanno: la scritta GRA non significa “Grande Raccordo Anulare”

La sigla “GRA” è ormai parte integrante della vita quotidiana di chi vive o attraversa…

2 ore ago

Tanti stanno mettendo un calzino nei mobili della cucina: quando saprai il motivo lo farai subito anche tu

Un piccolo segreto casalingo conquista il web: perché sempre più persone mettono un calzino nei…

4 ore ago

Partono i pignoramenti semplificati da parte del Fisco, i documenti controllati e come rispondere

Pignoramenti semplificati per il Fisco, i debitori devono stare attenti alle nuove procedure e sapersi…

6 ore ago

In questo modo puoi sapere quanti punti ti restano sulla patente: prova, potresti averli quasi esauriti

Scopri come controllare il saldo punti della patente in modo semplice e veloce. Verifica la…

9 ore ago

Infiltrazioni dal soffitto in condominio: c’è solo un modo corretto per affrontare la questione

Le infiltrazioni dal soffitto possono essere molto frequenti, ecco come comportarsi quando si sta in…

10 ore ago

Il trekking d’autunno: ecco i percorsi ideali per comminare nella natura in questi mesi

Scopri i migliori percorsi per camminare in Italia a novembre: natura, colori d’autunno e sentieri…

13 ore ago