Sembra+l%E2%80%99Austria%2C+ma+siamo+in+Italia%3A+un+borgo+nascosto+che+ti+lascer%C3%A0+senza+fiato
costadeitrabocchimobit
/percorsi-e-itinerari/sembra-laustria-ma-siamo-in-italia-un-borgo-nascosto-che-ti-lascera-senza-fiato-314/amp/
Percorsi e itinerari

Sembra l’Austria, ma siamo in Italia: un borgo nascosto che ti lascerà senza fiato

Questo borgo lo conoscono in pochissimi: sembra uscito da una cartolina da tanto è pittoresco e suggestivo. Sembra l’Austria, invece è in Italia.

L’Estate è la stagione perfetta per avventurarsi in nuove località di mare, scoprire nuove spiagge, nuove calette e magari concedersi una fuga in qualche meta esotica. l’Autunno, invece, è la stagione giusta per scoprire tutti i meravigliosi borghi nascosti in varie zone d’Italia.

Sembra l’Austria, ma siamo in Italia: un borgo nascosto che ti lascerà senza fiato -(foto IG@finestre_sui_borghi)-costadeitrabocchimob.it

In quanto a borghi e paesaggi pittoreschi possiamo dire senza indugi che il nostro Paese non ha proprio nulla da invidiare a nessuno. Ci sono dei paesini che quasi nessuno conosce ma che una volta che li scopri non vorresti mai andartene: casette che sembrano uscite da una fiaba, rifugi in legno in cui gustare piatti della tradizione a volte dimenticati. Di recente ne ho scoperto uno davvero particolare. Il paesaggio è tipico dell’Austria eppure ci troviamo in Italia: bello da impazzire e, soprattutto, distante dalle solite mete turistiche super inflazionate.

Questo borgo sembra uscito da un quadro: ecco dove si trova

l’Italia è tutta meravigliosa: da Nord a Sud possiamo vantare paesaggi che tolgono il fiato, acque cristalline e una cucina che fa impazzire tutto il mondo. Se stai organizzando un weekend fuori porta, ti consiglio di visitare questo borgo: suggestivo e pittoresco come pochi. Ti sembrerà di stare in Austria ma, in realtà, sarai in Italia.

Questo borgo sembra uscito da un quadro: ecco dove si trova -(foto IG@finestre_sui_borghi)- costadeitrabocchimob.it

Quando parliamo delle bellezze del nostro Paese pensiamo subito alla nostra splendida Capitale: l’eterna Roma dove ad ogni passo ci s’imbatte in un pezzo di storia, arte e cultura. E che dire di Firenze? Un quadro a cielo aperto. Non dimentichiamo poi Venezia: unica al mondo. Ma pensiamo anche alla magnifica costiera amalfitana o alla Sardegna con le sue coste. Ci dimentichiamo, troppo spesso, di piccoli borghi meno turistici ma che possono offrire moltissimo.

Di recente ne ho scoperto uno che è una vera meraviglia. Pensavo di trovarmi in Austria in quanto la caratteristica di questo posto sono le tipiche casette di legno con tanti fiori colorati fuori dalle finestre, prati a volontà circondati da montagne imponenti. E i ristoranti non esistono, o meglio: sono piccole locande in legno che ricordano le cucine delle nonne più che dei ristoranti. La cucina è rigorosamente tipica con le specialità del posto.

Dove ci troviamo? A Sappada, in provincia di Udine, in Friuli Venezia Giulia: un piccolo angolo di paradiso nascosto tra le Dolomiti. Sappada è un borgo diverso da tutti gli altri: borgate che si rincorrono l’una con l’altra, stradine, prati, casette e un’atmosfera d’altri tempi.  Merita sicuramente una visita. L’Autunno è la stagione perfetta per visitare Sappada in quanto il clima è gradevole e non troppo rigido. 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Dopo la doccia non si usano più accappatoi e asciugamani: il nuovo metodo funziona meglio ed è più pratico

Basta con asciugamani e accappatoi sparsi per tutto il bagno: il nuovo metodo per asciugarsi…

8 minuti ago

Pensione per le casalinghe da oltre 500 euro più la tredicesima: ecco i requisiti richiesti

Non hai mai lavorato fuori casa? Nessun problema: anche se sei una casalinga ti spetta…

2 ore ago

I tuoi asciugamani hanno la fascia centrale? Se manca non usarli mai più

Perché c’è una fascia liscia negli asciugamani?Chiunque abbia soggiornato almeno una volta in un hotel…

2 ore ago

Stefano De Martino l’ha detto davvero, le parole inaspettate sul tradimento

Ancora una volta il bel Stefano De Martino è riuscito a lasciare tutti a bocca…

4 ore ago

Smart working: le 4 spese detraibili che nessuno dichiara

Smart Working e Fisco: le spese che puoi detrarre che forse non sapevi di poterlo…

7 ore ago

Flavio Briatore, l’annuncio a sorpresa è un fulmine a ciel sereno: è la prima volta nella sua vita

Esiste qualcosa che un imprenditore del calibro di Flavio Briatore non abbia ancora fatto? Ebbene…

8 ore ago